MCKINSEY
Secondo una nuova ricerca del McKinsey global institute, le imprese globali godono oggi del potenziale per accelerare la crescita della produttività annuale di circa un punto percentuale entro il 2024, più del doppio del tasso pre-crisi. Ma dovranno intervenire su tre priorità. Ecco quali
Puntare sul cloud? In palio un “premio” da trilioni di dollari
Secondo un’analisi di McKinsey, le imprese che investono sul cloud potrebbero ottenere un incremento medio dell’ebitda superiore al 20% entro il 2030. Ecco le sette strade da intraprendere per cogliere una delle sfide della trasformazione digitale. Anche nel post-covid
Mckinsey, multa da mezzo miliardo in arrivo
Mckinsey ha patteggiato: dovrà pagare una multa da 573 milioni di dollari per aver suggerito a Purdue Pharma di sovralimentare il motore di vendita dell’OxyContin
Quattro driver per la rivoluzione dei pagamenti in Asia
In termini di ricavi l’industria dei pagamenti asiatici non teme rivali: negli ultimi anni è la regione ad aver registrato la crescita maggiore. Contactless, cashless, cross-border e consolidamento: ecco i fattori “c” che secondo un report McKinsey stanno ridisegnando il sistema dei pagamenti
Da start-up ad unicorno: ad avere successo in Europa sono in pochi
Sebbene siano sempre più le startup a diventare unicorni in Europa, si è ancora molto lontani dai numeri statunitensi. Alla base del minore tasso di successo secondo Mckinsey ci sono cinque precisi motivi.
Wall Street vs Main Street: 3 ragioni dietro al distacco
Un nuovo report di McKinsey identifica 3 fattori in grado di spiegare il divario tra la performance dell’azionario Usa e l’andamento dell’economia reale
La roadmap per le banche che vogliono diventare Ai-first
La corsa al digitale innescata dai lockdown messi in atto dai governi durante la pandemia di Covid ha trovato molti istituti bancari impreparati – ma le big tech pronte a lanciarsi nel campo dei servizi finanziari. Per combattere ad armi pari contro le grandi aziende tecnologiche, il settore bancario ha una sola strada da percorrere: quella dell’intelligenza artificiale
La parità di genere vale 12mila miliardi di dollari
Secondo un’analisi di McKinsey, intraprendere delle azioni per promuovere l’uguaglianza di genere permetterebbe di aggiungere 12mila miliardi di dollari al pil globale entro il 2030. Ma le donne si dimostrano più sensibili alle ricadute economiche della pandemia. Ecco cosa possono fare le imprese
Ecco perché per gli istituzionali il 2020 è meglio del 2008
Per quanto distruttiva sia stata per la pandemia per i portafogli degli investitori istituzionali, sarebbe potuta andare molto peggio. McKinsey ha intervistato i manager delle più importanti società di gestione per capire perché questa crisi è diversa dalla precedente
Wealth management: lo shift verso l’universo femminile
Secondo uno studio realizzato da McKinsey, la crescita nell’industria del wealth mangement statunitense nei prossimi anni sarà guidata dalle donne
McKinsey al private banking: ricette per uscire dall’empasse
Nonostante i mercati in forte crescita del 2019, le banche private europee registrano profitti in calo per il secondo anno di seguito. Con il covid, poi, il bisogno di rivedere il modello organizzativo del private banking si fa ancora più urgente: ecco da dov’è necessario partire
Banche: la crisi per rinnovarsi, in rosa
Secondo uno studio di McKinsey & Company, le banche gestite da donne risultano meno vulnerabili alle crisi. Claudia Segre, presidente della Global Thinking Foundation, ci aiuta a capire perché. Intanto, dalla pandemia potrebbe arrivare una grande lezione anche per le imprese
I risparmiatori italiani non scappano, ma cercano prudenza
L’Anasf, in collaborazione con McKinsey, rivela che durante il culmine del lockdown i risparmiatori italiani non sono fuggiti in massa dalle proprie posizioni di investimento, ma hanno preferito la prudenza
Private market: masse in crescita del 10% nel 2019
Il report annuale di McKinsey analizza l’evoluzione dell’industria dei mercati privati negli ultimi 10 anni e le sfide per il prossimo decennio
Asset management Europa: navigare nella nuova normalità
Sono cambiamenti strutturali quelli che stanno plasmando il panorama dell’asset management europeo all’epoca del new normal. Dalla polarizzazione al tech, passando per la concorrenza feroce. Non esiste però una formula vincente per la singola impresa: a dirlo è McKinsey nel suo ultimo report
Oltre la metà delle banche non è pronta per la recessione
Secondo un report McKinsey l’industria globale non è pronta alla fine del ciclo: quasi il 60% delle banche registra rendimenti inferiori al costo del capitale proprio. Un rallentamento economico prolungato con tassi di interesse bassi o addirittura negativi potrebbe provocare ulteriori danni.