IVASS
Le donne sono un polo strategico per il ruolo centrale nella famiglia e nella società. Ed è su queste che bisogna investire
Ivass: novità sul trasferimento dei portafogli run-off
Il provvedimento modifica l’articolo 2 del Regolamento Isvap n. 14/2008, sostenendo che: “il portafoglio non può essere costituito da soli sinistri”
Investitori: meglio puntare sul settore assicurativo
Profilo di rischio inferiore, remunerazione degli azionisti maggiore e dividenti più fluidi. Questi i vantaggi che offrono le assicurazioni
Ivass: prudenza nella distribuzione dei dividendi
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) richiama le raccomandazioni dell’European systemic risk board (Esrb) che raccomanda cautela alle autorità nazionali del settore bancario, finanziario e assicurativo
Ivass: raccolta all’estero in calo
L’ultimo report pubblicato dall’Ivass offre una panoramica sul settore assicurativo italiano, in Italia e all’estero
Previdenza complementare: rendimenti tassati all’11,5%?
Il rapporto Think tank “Welfare Italia”, sviluppato da Unipol con The European House – Ambrosetti, sottolinea come, per far fronte a un sistema previdenziale italiano non più sostenibile, si debba pensare anche a una tassazione agevolata all’11,5% sui rendimenti accumulati nella previdenza complementare
Ivass: nuove sfide e preoccupazioni
Il settore assicurativo deve affrontare oltre alle solite fonti di preoccupazione (bassi tassi d’interesse, la sotto-assicurazione danni e il cyber risk,) anche nuove incertezze
Assicurazioni: il Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione
Trasformazione digitale. La pandemia ha accelerato molti processi innovativi che stavano iniziando a nascere nel settore assicurativo
Ivass: prolunga lo stop ai dividendi
L’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) raccomanda fino al 1° gennaio 2021 di continuare con lo stop ai dividenti e sulle politiche di remunerazione
Ivass: le assicurazioni resistono al Covid-19
L’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) nella sua relazione annuale ha messo in luce i dati dell’industria assicurativa italiana. Il Covid-19 ha dato problemi lato solvibilità e liquidità
Ops su Ubi, per Intesa è arrivato l’ok di Ivass
Il via libera di Ivass all’ops su Ubi è per Intesa un altro passo verso il perfezionamento dell’offerta. Si attendono ora a breve il verdetto di Consob e Antitrust, mentre Ca’ de Sass accusa Victor Massiah di non rispettare la regola della passività
Covid-19: il settore assicurativo italiano regge
La pandemia globale causata dal coronavirus ha avuto ripercussioni sul mondo finanziario. È innegabile sostenere che ci siano state delle ripercussioni sul settore assicurativo
Assicurazioni italiane Vs Usa
Il mondo assicurativo non sta reagendo allo stesso modo all’impatto del coronavirus. Da una parte ci sono realtà come quelle italiane che hanno messo in campo soluzioni ad hoc, e dall’altra le statunitensi che non vogliono pagare per un’estensione di polizza non sottoscritta in tempi non sospetti
Assicurazione: polizze vita in crescita
Nel mese di gennaio la raccolta delle polizza vita è stata pari a 81 miliardi di euro. Dato in aumento del 24,5%
Consulenti finanziari a scuola di wealth management
Un scuola per il wealth management? Il master dell’Aipb abbraccia un ampio raggio di competenze, dalle fondamenta della professione alle ultime frontiere del tech per la consulenza, passando per l’armonia dello yoga. Perché i banker di domani dovranno avere un’identità trasversale e rotonda
Ivass, premi vita concentrata nel nord
Secondo l’ultimo bollettino pubblicata dall’Ivass la raccolta dei premi vita è concentrata nelle regioni del centro nord Italia