INTESA SANPAOLO
Le società del Gruppo Intesa si rinnovano. Massimo Mazzini e Andrea Ghidoni saranno i rispettivi amministratore delegato e direttore generale di Pramerica sgr e Intesa Sanpaolo Private Banking
I mille sogni del collezionismo italiano: rosa ed eclettico
Una passione totalizzante, tale da impiegare oltre la metà del proprio tempo libero. È quella del collezionista italiano per l’arte. Un amore che sempre più colpisce le donne e che abbraccia tempi e oggetti diversi. Lo racconta la prima indagine di Intesa Sanpaolo Private Banking Collezionisti
Con Pramerica Intesa si avvicina alla vetta
A quasi un anno dalla mossa su Ubi, Intesa Sanpaolo completa l’acquisizione di Pramerica e si avvicina al vertice del podio dell’asset management italiano, in compagnia del gruppo Generali (numero uno) e Amundi
L’arte non è più un bene rifugio, è un asset alternativo
Da sempre relegata ai margini della gestione patrimoniale, l’arte nel nuovo millennio è assurta a vero e proprio asset, soprattutto nell’ultimo decennio. Lo sa bene Intesa Sanpaolo, leader indiscussa nella valorizzazione del patrimonio. Parlano Tommaso Corcos, Michele Coppola, Gregorio De Felice
L’Italia lungo la via della ripresa: le due facce del 2021
Nel 2021, per il Pil italiano è atteso un rimbalzo del 4,7%. Le previsioni macroeconomiche degli economisti di Intesa Sanpaolo
Risparmio gestito, Poste e Intesa le scelte degli italiani
L’ultima mappa mensile del risparmio gestito di Assogestioni mostra che gli italiani a novembre hanno preferito Poste Italiane e Intesa Sanpaolo. E il patrimonio complessivo in gestione raggiunge un nuovo massimo storico. Merito del miglior novembre di sempre sui mercati
Bce: sì alla distribuzione dividendi ma con parsimonia
Via libera dalla Bce: i dividendi si possono distribuire e i mercati se ne rallegrano. Il 2021, salvo imprevisti, sarà infatti anche all’insegna della rotazione. Ma sul futuro occhio alla disintermediazione
Patrimonio: immobiliare o finanziario? La ricerca del giusto mix
“Mai come ora è importante gestire il patrimonio complessivo del risparmiatore e trovare un giusto equilibrio tra le sue diverse componenti”. La view di Molesini (Isp Pb) e il ruolo del private banker
Fideuram-Ispb: masse amministrate da record
Il gruppo Fideuram-Intesa Sanpaolo private banking supera brillantemente questa prima ondata della pandemia. Le masse amministrate raggiungono un nuovo record e la banca si dimostra solida
Imprese sostenibili: qual è il vero ruolo della finanza?
La maggior parte delle pmi italiane riconosce le banche come il principale punto di riferimento quando si parla di sostenibilità, sia nella scelta degli strumenti finanziari che nella promozione di prodotti sri. Ma per Anna Maria Roscio di Intesa Sanpaolo la finanza potrebbe accompagnarle anche verso un cambiamento culturale
Intesa, brillano i conti trimestrali: utile balza a 6,4 mld
La banca dell’anno si conferma Intesa, i cui brillanti conti trimestrali celebrano un 2020 all’insegna del consolidamento e dell’efficienza operativa. L’utile è il più elevato dei nove mesi da 12 anni a questa parte, anche considerando gli accantonamenti covid. L’integrazione con Ubi procede “senza criticità”. Si attende una distribuzione dei dividendi. La solidità di Ca de’ Sass è una certezza (anche) per il sistema-paese
Parità di genere, manager in prima linea: cosa accadrà nel 2030
Continua il cammino delle imprese per la parità di genere. Secondo un’analisi di Mercer, il 46% dei manager a livello globale è coinvolto in prima linea in programmi e iniziative sulle tematiche della diversità e dell’inclusione. Ma ci vorranno 10 anni per aumentare la rappresentanza femminile nelle aziende di appena il 3%
Per gli italiani il vaccino contro il covid è il risparmio
In attesa di un vaccino che non si sa quando arriverà, gli italiani continuano a confidare nel risparmio. Il mese di settembre lo conferma, con le masse in gestione che lambiscono i massimi storici
IwBank più Intesa Sanpaolo, un polo di oltre 6.500 consulenti
La convention di IwBank, in programma il 20 ottobre, sarà l’occasione per dare nuovo impulso al progetto di valorizzazione della rete dell’istituto guidato da Di Muro, che troverà perfetta integrazione con la divisione private di Intesa Sanpaolo
Scocca l’ora per Borsa Italiana: a Euronext per 4,32 miliardi
Borsa Italiana passa nelle mani di Euronext. Dopo settimane di trattative, Lse ha accettato l’offerta di 4,325 miliardi di euro della cordata italo-francese, che vede coinvolti anche Intesa Sanpaolo e Cdp. L’operazione darà vita a un gruppo leader nel mercato dei capitali europei
Banche oggi e domani: dalla crisi fino a 100 miliardi di utp
La pandemia potrebbe generare nel prossimo anno tra i 60 e i 100 miliardi di nuovi utp, che richiederanno una rinnovata attenzione da parte delle banche. Un settore che ha svolto un ruolo cruciale nella gestione dell’emergenza e che si prepara alla fase post-covid con più consapevolezza