INTESA SANPAOLO
Se il classico rassicura, il contemporaneo non retrocede, soprattutto nelle aste online e nella nuova, travolgente forma degli Nft. Ma l’aspetto più nuovo del 2021 ha un cuore antico: quello della dimensione collettiva dell’arte. Se ne è parlato con Antonella Crippa (Ubi), Cristiano De Lorenzo (Christie’s), Chiara Gatti (storica e critica), Clarice Pecori Giraldi (CPG Art Advisory), Nicola Ricciardi (Miart), Patrick Tuttofuoco (artista), l’ambasciatore Sergio Vento
Assogestioni, gli italiani continuano a comparare azioni
Dalla mappa mensile del risparmio gestito dell’associazione di categoria, emerge che l’Italia continua a sottoscrivere fondi. E nel mese di febbraio il patrimonio degli italiani in gestione agli asset manager raggiunge un nuovo massimo
Fai e Intesa Sanpaolo, emozioni territoriali per i Luoghi del cuore
Con eccezionale partecipazione di pubblico si è chiuso a dicembre il decimo censimento sui luoghi del cuore del Fondo Ambiente Italiano. Un’edizione segnata – in positivo – dalla crisi e che ha testimoniato l’amore degli italiani per il patrimonio storico-ambientale del paese. Ne abbiamo parlato con Paola Musso, responsabile corporate image di Intesa San Paolo
Banche, qualunque fusione avrà al centro Unicredit?
Dopo qualche settimana di tranquillità, torna ad accendersi in Italia la scintilla del risiko bancario, che dovrebbe ripartire dal secondo trimestre. L’aggregazione più appetibile, secondo gli analisti, ha sempre al cuore Piazza Gae Aulenti. La Borsa è concorde
Intesa Sanpaolo, al via un piano da 50 miliardi per le pmi
Intesa Sanpaolo presenta un nuovo programma strategico da 50 miliardi di euro per il rilancio delle pmi, basato su cinque linee di intervento. Intanto, tra le imprese, continua ad aleggiare il pessimismo: il 41% ritiene che saranno necessari ancora 12 mesi affinché la situazione possa normalizzarsi
Banche italiane: resilienti ma non ancora salve
Le banche italiane hanno resistito alla tempesta perfetta, ma per potersi dire salve devono aspettare la fine della moratoria sui prestiti. Nel mentre il processo di consolidamento è auspicato e probabile
A gennaio gli italiani risparmiano più di 12 miliardi
Nel primo mese del 2021 continua la corsa al risparmio gestito da parte dell’Italia. Fanno gola le azioni, soprattutto di fondi esteri. Generali si tiene stretto il vertice del podio per ammontare di patrimonio in gestione. I dati, nella consueta mappa mensile Assogestioni
Atenei italiani contro la crisi: tra i primi 1.000 al mondo
Gli atenei italiani resistono all’emergenza e registrano un incremento di oltre il 9% delle immatricolazioni anche nell’anno della crisi. Più del 40% nella top 1.000 globale. Gian Maria Gros-Pietro, Intesa Sanpaolo: “Un sistema formativo internazionale è fondamentale per la competitività di un paese e delle sue imprese”
Risparmio gestito, italiani sempre più formiche nel 2020
L’ultima mappa trimestrale 2020 di Assogestioni restituisce una fotografia sempre più brillante della raccolta di risparmio privato italiano. Ai vertici della raccolta annuale si collocano Generali, Intesa, Poste Italiane
Banche italiane, 2021 fra capitale e npl
I numeri bancari sull’anno appena concluso restituiscono una fotografia a due colori del tessuto creditizio italiano, fra una capitalizzazione relativamente solida e la montagna di npl in arrivo quando termineranno le misure di sostegno
Fideuram: +136 milioni di patrimonio (con il private Ubi)
Prosegue la riorganizzazione delle attività di consulenza finanziaria e di private banking in Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, che ha chiuso il 2020 con un utile netto di 817 milioni di utile e una raccolta di quasi 12 miliardi. IwBank continuerà a operare come società e rete commerciale
Ispb: private banking in ripresa. Dividendi sono priorità
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha pubblicato i dati di fine anno. La divisione private banking è in ripresa, nonostante un anno, il 2020, poco brillante
Compagnia di San Paolo, un piano per moltiplicare l’impatto
In quattro secoli e mezzo di vita il primo azionista di Intesa Sanpaolo ha accompagnato lo sviluppo di tutto il nord ovest d’Italia. Oggi, nel 2021 e per gli anni a venire, la fondazione si intona sul green deal europeo e sugli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Le parole di Francesco Profumo e Carlo Messina
Gender equality index: il 37% delle società sono finanziarie
Il 37% delle società incluse nel Bloomberg gender equality index 2021 sono finanziarie. Cresce anche la presenza delle italiane, con un punteggio medio pari al 66,7%. In lista per il quarto e il terzo anno consecutivo anche Intesa Sanpaolo e Mediobanca
Testa a testa fra Generali e Intesa per il risparmio degli italiani
La mappa mensile del risparmio gestito a dicembre 2020 di Assogestioni lascia immaginare un sorpasso al vertice. Sarà davvero così? Intanto, il patrimonio complessivo che gli italiani hanno affidato in gestione ha raggiunto i 7,8 miliardi di euro
Cambio ai vertici di Intesa Sanpaolo PB e Pramerica sgr
Le società del Gruppo Intesa si rinnovano. Massimo Mazzini e Andrea Ghidoni saranno i rispettivi amministratore delegato e direttore generale di Pramerica sgr e Intesa Sanpaolo Private Banking