GRUPPO GENERALI
Cresce in Europa meridionale (Grecia) il gruppo Generali. Entro il primo semestre 2021 si compirà l’acquisizione
Stephan Bannier entra in Generali Investments Partners
Generali Investments Partners ha un nuovo head of Dach Sales.Stephan Bannier contribuirà al rafforzamento del gruppo in alcuni paesi chiave di lingua tedesca
Generali: conferma la strategia 2021 e punta all’innovazione
“Vogliamo essere un gruppo di cui tutti gli stakeholder possono fidarsi totalmente, perchè l’assicurazione è fiducia e speranza nel futuro”, queste le dichiarazioni del Ceo di Generali, Philippe Donnet, durante l’investor day.
Generali: sì al pagamento della seconda tranche del dividendo
“Generali ha tutti i pre requisiti per pagare la seconda tranche del dividendo, ovvero liquidità, solidità e risultati operativi di grande qualità, ma il regolatore Ivass non ci ha autorizzato a pagarla per ragioni di mercato”. Queste le parole di Frederic de Courtois general manager di Generali
Per gli italiani il vaccino contro il covid è il risparmio
In attesa di un vaccino che non si sa quando arriverà, gli italiani continuano a confidare nel risparmio. Il mese di settembre lo conferma, con le masse in gestione che lambiscono i massimi storici
Generali punta alla leadership per l’arte in Europa
La mappa strategica di Arte Generali abbraccia l’intera Europa. Adesso è il turno della Francia, ma a breve sono previste nuove aperture. Con la visione strategica che gli è propria, il Leone di Trieste ritiene l’arte una delle attività più profittevoli
Il Covid-19 accelera le polizze digitali
Innovazione e tradizione. Alleanza ha saputo unire queste due parole e trarne vantaggio. Ad oggi infatti 9 polizze su 10 sono totalmente prodotti digitali e il 97% delle liquidazioni vita è oramai totalmente digitale
La crisi non spaventa le reti: atteso un finale d’anno positivo
Nonostante le incognite sulle presidenziali americane di novembre e gli effetti della pandemia invitino alla cautela, la raccolta delle reti di consulenza risulta mediamente positiva nel mese di settembre. E c’è chi si attende anche una fine dell’anno col segno più
Il welfare mette il turbo alla crescita delle pmi
Investire nel welfare aziendale paga. Secondo un rapporto di Generali, le pmi italiane più attive negli ultimi due anni hanno registrato un maggiore incremento della produttività e dell’occupazione. E nei mesi più caldi della pandemia sono diventate un vero e proprio punto di riferimento per l’intera comunità
Fortune Global 500: sono sei le italiane in classifica
Con un balzo dei ricavi del 20,1%, Assicurazioni Generali guadagna la 66esima posizione tra le più grandi aziende al mondo in termini di fatturato. Cosa è cambiato (e cosa no) nella nuova edizione della classifica Fortune Global 500
Generfid, il trend delle operazioni straordinarie nel dopo covid
Le società fiduciarie del nord Italia hanno visto sospendere i propri lavori quasi del tutto a causa dell’epidemia sanitaria. Ma secondo Nicola Pegoraro, consigliere delegato di Generfid, la ripresa delle operazioni straordinarie segna ora un nuovo trend
Generali al 24,4% di Cattolica
Assicurazioni Generali e Cattolica hanno dato il via ad una partnership strategica. Il Leone ha dunque sottoscritto un aumento di capitale per 300 milioni di euro, diventando azionista rilevante con il 24,4%
Generali Italia: al via Immagina Adesso
Generali Italia lancia un nuovo prodotto per cercare di tenere il passo con un mono che sta cambiando a causa della pandemia del coronavirus. E dunque questo vuole cercare di coprire le varie esigenze di protezione del cliente in modo flessibile
Mediobanca e Generali, timori per le mosse di Del Vecchio
Leonardo Del Vecchio potrebbe diventare il primo socio di Mediobanca, una mossa che coinvolgerebbe anche Generali Ass, di cui la banca possiede il 13%. Il titolo vola, ma molti temono per le influenze francesi sull’istituto di Piazzetta Cuccia
Philippe Donnet: al via un fondo per le pandemie
Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, spiega come dal coronavirus si dovrebbe imparare a prevenire. E dunque questa sarebbe una buona opportunità per creare un fondo per le pandemie future
Generali, il covid frena l’utile: calo dell’84,8%
Registrata una flessione dell’utile netto dell’84,8% nel primo trimestre dell’anno. Incidono i 655 milioni di euro delle svalutazioni di portafoglio legate all’impatto della pandemia sui mercati finanziari. De Courtois: “La nostra strategia è confermata, ma la crisi avrà impatti profondissimi sul nostro modo di fare business”