FINECOBANK
Banca Mediolanum sale, Finecobank scende. Al netto di questa revisione nonostante l’incertezza politica, ormai cronica in Italia, secondo Goldman Sachs, i gestori italiani possono sorridere
Reti di consulenza: un anno da ricordare, col segno più
Un anno da ricordare per le reti di consulenza, che chiudono il 2020 all’insegna dei record. Fineco registra il dato di raccolta netta più alto di sempre toccando gli 1,6 miliardi. Gian Maria Mossa, Banca Generali: “Guardiamo con rinnovata fiducia alle sfide del 2021”
Le reti si preparano allo scoccare del nuovo anno
Le reti di consulenza continuano a fare i conti con la crisi. Resta positiva FinecoBank, che nel mese di novembre registra una raccolta netta pari a 611 milioni di euro. Gian Maria Mossa di Banca Generali ribadisce: “Guardiamo con fiducia al finale d’anno e all’inizio del 2021”
Il nuovo volto della crisi alimenta i timori, ma le reti resistono
Dopo aver registrato una raccolta netta robusta nel mese di settembre, FinecoBank torna a confermare la resilienza delle reti di consulenza alla crisi epidemiologica. Ma non è l’unica. Da Generali ad Anima, le prospettive sulla fine dell’anno restano positive
Parità di genere, manager in prima linea: cosa accadrà nel 2030
Continua il cammino delle imprese per la parità di genere. Secondo un’analisi di Mercer, il 46% dei manager a livello globale è coinvolto in prima linea in programmi e iniziative sulle tematiche della diversità e dell’inclusione. Ma ci vorranno 10 anni per aumentare la rappresentanza femminile nelle aziende di appena il 3%
La crisi non spaventa le reti: atteso un finale d’anno positivo
Nonostante le incognite sulle presidenziali americane di novembre e gli effetti della pandemia invitino alla cautela, la raccolta delle reti di consulenza risulta mediamente positiva nel mese di settembre. E c’è chi si attende anche una fine dell’anno col segno più
Risparmio italiano: salire sull’elefante prima che si alzi
È il momento di ripensare il ruolo strategico del risparmio italiano. Strumenti innovativi come pir ed eltif sono solo uno dei modi per farlo. Bisogna ripartire da un’allocazione per obiettivi, i consulenti devono saper decifrare i segnali che arrivano dall’economia reale e dai clienti. Da Anasf ad Assoreti, passando per Bankitalia, il gotha dell’asset management indica la strada per un utilizzo più efficiente delle nostre risorse
Masse e consulenti, ecco chi è cresciuto di più negli ultimi 12 anni
Fusioni, acquisizioni, cessioni: molte cose sono cambiate nell’industria della consulenza italiana dal 2008 a oggi. Ma, secondo i dati del primo Osservatorio Reply sul wealth management, l’evoluzione più significativa è di Banca Generali
Risparmio gestito: le big italiane sotto i riflettori
Continua la corsa di Banca Generali e FinecoBank. Secondo gli analisti di Goldman Sachs, il patrimonio in gestione delle due big registrerà la più alta crescita nel settore
Fineco: in volata, inseguendo il value for money
Gestione di qualità al giusto prezzo: è così che Fineco, 82,6 miliardi di euro in gestione, 33 miliardi nel segmento private, interpreta il business della consulenza finanziaria, sotto la guida di Alessandro Foti. In questa intervista a We Wealth racconta la “nuova normalità”: più digitale, rapporti in evoluzione tra case prodotto e distributori e una forma più snella (e performante) dopo l’uscita di Unicredit
Raccolta reti: a giugno prosegue il trend positivo
È tempo di ripartire, dopo i lunghi mesi di lockdown. Come hanno performato le principali reti di consulenza italiane? Ecco i dati della raccolta di Fineco, Banca Mediolanum e Azimut, in attesa di conoscere quelli di Banca Generali (10 luglio) e del gruppo Intesa Sanpaolo (fine mese)
Fineco, Brexit non ferma l’espansione in Uk
Covid, tecnologia, Esg ed espansione all’estero. Cos’ha in serbo Fineco Bank per la fine del 2020? We Wealth lo ha chiesto all’amministratore delegato e direttore generale Alessandro Foti
Fineco, utile +45% nel primo trimestre
Il ringraziamento dell’ad Foti per i risultati raggiunti in un così difficile momento di mercato: “La solidità dei dati di raccolta conferma il gradimento dei clienti per la customer experience della banca, mentre il brokerage ha sfruttato a pieno la fase di mercato eccezionalmente volatile grazie anche alla solidità dell’infrastruttura tecnologica
Mediolanum, anche Doris sostiene il Gruppo
Dopo l’operazione di Pirovano in apertura dei mercati di martedì, anche Massimo Doris si prepara a sostenere Banca Mediolanum con l’acquisto 80mila azioni. Ecco come si stanno muovendo alcuni player del mercato
Fineco: a febbraio 771 milioni di raccolta
Fineco ha ottenuto una raccolta nel mese di febbraio di 771 milioni di euro. La componente gestita, pari a 340 milioni, mostra una crescita del 64% rispetto ai 207 milioni di febbraio 2019