FIDELITY
I bassi tassi d’interesse imposti dalla Fed in questi mesi hanno comportato una forte pressione sui fondi monetari statunitensi. La parallela riduzione delle commissioni attuata dagli asset manager non è stata però sufficiente. Ora l’unica soluzione sembra essere l’eliminazione delle fee di gestione
Gestione attiva e passiva, come muoversi nel 2019
Quali sono gli effetti sugli investitori delle turbolenze di fine 2018 e quale strategia è preferibile adottare. Intervista a Cosmo Schinaia, country head Italia di Fidelity International
Argentina e gli altri, il sogno perduto dei bond emergenti
Non c’è pace per i bond emergenti, l’Argentina è prossima al suo nono default. Il governo propone una ristrutturazione per i 65 miliardi di dollari dovuti ai creditori internazionali, ma questi non ci stanno. Intanto, una catena di fallimenti sovrani si profila all’orizzonte
Hollywood si inchina davanti al patrimonio di Bezos
Amministratori delegati vs attori di Hollywood. Chi ha il patrimonio più alto? Secondo i dati raccolti da LearnBonds i 20 ceo più ricchi battono a mani basse gli attori più pagati di Hollywood
Consulenti finanziari a scuola di wealth management
Un scuola per il wealth management? Il master dell’Aipb abbraccia un ampio raggio di competenze, dalle fondamenta della professione alle ultime frontiere del tech per la consulenza, passando per l’armonia dello yoga. Perché i banker di domani dovranno avere un’identità trasversale e rotonda
Mediolanum e Fidelity insieme per i grandi patrimoni
Una collaborazione unica a livello nazionale: al via una partnership tra Banca Mediolanum e Fidelity International per il servizio di gestione patrimoniale Mediolanum My Style. Al centro dell’accordo le esigenze della clientela e i patrimoni di grandi dimensioni
Brexit, gli investitori temono il ritorno dell’incertezza
La Brexit degli investitori e degli asset manager ha una luce e varie ombre. Per la prima volta dal referendum del 23 giugno 2016, è chiaro che il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. E mentre il tessuto politico britannico appare completamente ridisegnato, i negoziatori di Bruxelles affilano le carte
Inizia l'era Lagarde: fra falchi e colombe arriva il "gufo"
Si alza il sipario su Christine Lagarde, che sale sul palco della Bce da “gufo”. Il colpo di scena non sta nella politica monetaria (i tassi restano fermi, come per la Fed), ma nelle intenzioni politiche di Lady Euro, perché è alla politica che si appella, accogliendo pienamente il testimone di Mario Draghi
BBB bubble, pericolo scampato. C’è ancora spazio per i bond?
A partire da inizio anno, il numero delle società passate da high yield ad investment grade è stato superiore al numero dei downgrade al di sotto della tripla B. Cosa ne è stato della BBB bubble del credito tanto temuta a fine 2018?
Trump alla Cina: via da Wall Street
Sembrava quasi finita, e invece no. Un’ulteriore escalation si aggiunge alla disputa in corso tra le due maggiori economie del mondo: il presidente Usa Trump minaccia il delisting della Cina da Wall Street
Fidelity International, doppia nomina per il team Italia
La presenza di Fidelity International in Italia si rafforza con l’ingresso di due professionisti. Nel team arrivano Giuseppe Parlà, come senior sales manager e Federica Fontana, come sales manager
Mercati finanziari: le tempeste arrivano d'estate
Dalla crisi delle borse asiatiche a quella dei subprime, passando per il rublo e il debito sovrano. Nei mercati finanziari, le tempeste paiono prediligere la stagione estiva. Quali sono le previsioni per quella in corso? Ne parla Donatella Principe, director market and distribution strategy di Fidelity International
Christine Lagarde: Lady Euro sarà una colomba
Solo un anno fa rispondeva quattro volte “no”, a chi le domandava se avrebbe preso il posto di Mario Draghi alla fine del suo mandato. Poi qualcosa è cambiato. La direttrice dell’Fmi, Christine Lagarde, sarà Lady Euro. E gli asset manager? Alcuni la reputano “inesperta” di politiche monetarie. Ma l’ex nuotatrice non sarà un facile bersaglio
Fidelity lancia i propri rating di sostenibilità
Fidelity International ha lanciato dei rating proprietari di sostenibilità che sfrutteranno l’expertise della società e il costante dialogo con i management team aziendali per fornire una valutazione previsionale del focus e dell’orientamento di una società rispetto alle tematiche Esg
Fondi a commissioni negative: solo una strategia di marketing?
Fidelity Investments ha aperto la strada con i prodotti a zero fee quasi un anno fa. Ora Salt Financial, un piccolo asset manager americano, rilancia con un fondo che paga ai clienti 5 dollari ogni 10 mila investiti. Sara Silano (Morningstar) spiega a We Wealth perchè
Fidelity, sta per scattare l’ora dei bitcoin
Entro poche settimane Fidelity potrebbe lanciare sul mercato una piattaforma di trading di bitcoin, riservata ai clienti istituzionali. Secondo quanto riferisce Bloomberg, si tratta di un’offerta di bitcoin over-the-counter (Otc)
Goldman Sachs financial advisor numero uno per GlobalData
GlobalData incorona Goldman Sachs numero uno nella top ten dei fornitori mondiali di servizi finanziari in ambito M&A per il primo trimestre 2019