EURIZON
La sinergia fra industria italiana dell’asset management e fintech è sempre più forte. Ora tocca ad Eurizon, che con la startup tech Oval Money dà una svolta concettuale al modo di intendere gli investimenti
Settembre, nuovo record per il patrimonio italiano in gestione
La mappa mensile di Assogestioni mostra che il mese di settembre 2019 ha messo a segno un nuovo record per il patrimonio italiano in gestione nell’industria dell’asset management. Ecco i numeri
Rendimenti negativi: ecco le risposte delle assicurazioni
Durante la seconda giornata del festival delle assicurazioni si è trattato il tema dei rendimenti negativi. Come hanno cambiato il mercato? Si tratta di un fenomeno transitorio o perdurerà nel tempo? Eurizon, Ania e Euclidea hanno cercato di rispondere alle domande
Eurizon: giugno il mese delle novità
La società nel mese di giugno ha messo in cantiere diversi progetti. La Direzione investimenti ha visto un potenziamento e sono arrivati anche tre nuovi manager per gestire le nuove unità
Fed e taglio tassi: The Day After e il "retrogusto amaro"
All’indomani del primo taglio dei tassi Fed in più di dieci anni, gli asset manager possono definirsi unanimemente discordi. Da chi non lo reputa l’inizio di un ciclo a chi pensa che Powell lo abbia fatto “controvoglia”. In un contesto ancora espansivo, la parola chiave è allora “irrilevanza”?
Patrimonio gestito Italia: nuovo record storico a giugno
Il patrimonio gestito Italia registra un nuovo record storico a giugno, in netta controtendenza rispetto al mese di maggio. Si sente una rinnovata fiducia nei rapporti Governo ed Ue? La consueta fotografia della mappa mensile di Assogestioni pare dire questo
ll Nobel: cultura finanziaria per battere la paura
Richard H. Thaler è stato il vincitore nel 2017 del premio Nobel per l’economia grazie ai suoi studi di finanza comportamentale. In una colazione milanese, ha parlato di come un “pungolo gentile” possa trasformare la più antica delle remore umane, la paura, in un meccanismo che tramite la cultura finanziaria può aumentare il nostro benessere
La nuova Ue al varco degli investimenti sostenibili
“Investimento responsabile e gestione del rischio: nuove connessioni nel panorama europeo” è stato il convegno tenutosi in Bocconi l’11 giugno 2019, alla vigilia dell’insediamento delle istituzioni della nuova Ue. Un incontro a più voci su investimenti sostenibili e soluzioni di asset management
Esg e rating: il wealth management sostenibile. Parla S&P
Molti gli spunti interessanti per il wealth management durante la “2019 Italy Sustainable Finance Conference” di S&P Global Ratings sull’impatto degli Esg sul rating societario. A partire dalla governance, motore primo della creazione del valore
Eurizon: le masse aumentano ma la raccolta cala
I dati dei primi tre mesi del 2019 non mettono sotto i riflettori Eurizon. La raccolta netta ha infatti registrato un calo di oltre tre miliardi, stabilizzato da un +2% del patrimonio gestito
Intesa Sanpaolo, nel I° trimestre 232 mln di utili dal private banking
Il private banking di Intesa Sanpaolo nei primi tre mesi del 2019 mette a segno un aumento di quasi il 30% rispetto al quarto trimestre 2018. Ma la divisione, insieme all’asset management, frena rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Con Wise Eurizon promuove la formazione delle reti
Wise è la piattaforma di educazione finanziaria di Eurizon che serve a tenere aggiornate le figure professionali dell’industria ma passare le informazioni fondamentali dei prodotti. A prova di Mifid 2
Eurizon Capital, le strade del business che portano all'estero
Cina, Est Europa e le grandi piazze finanziarie del continente: il big player del risparmio gestito italiano – AuM per 380 miliardi – ha iniziato a espandere fuori dai confini il suo modello. L’intervista a Tommaso Corcos, amministratore delegato di Eurizon Capital
Sostenibilità e inclusione: il ruolo attivo di Eurizon
Ambiente, evoluzione tecnologica, inclusione. Tommaso Corcos, Amministratore Delegato di Eurizon, con Ilaria D’Amico, giornalista e conduttrice di Sky, hanno dibattuto su questi temi durante la conferenza tenuta al Salone del Risparmio 2019.
Corcos confermato presidente di Assogestioni
L’Assemblea annuale di Assogestioni ha eletto gli organi associativi per il triennio 2019-2022. Oltre a quello del presidente è stato confermato anche l’incarico a Alfieri (Jp Morgan AM) e Santo Borsellino (Generali Insurance Asset Management)
Nuovi "Pir 2.0", forse solo un freno senza motore
I piani individuali di risparmio sono ancora un’opportunità per investitori e pmi dopo le ultime modifiche legislative? A questa e ad altre domande sui nuovi Pir 2.0 ha cercato di dare risposta il convegno di Aiaf con Arca Fondi Sgr