EURIZON
L’ultima mappa mensile del risparmio gestito di Assogestioni mostra che gli italiani a novembre hanno preferito Poste Italiane e Intesa Sanpaolo. E il patrimonio complessivo in gestione raggiunge un nuovo massimo storico. Merito del miglior novembre di sempre sui mercati
Eurizon cresce all'estero e punta sul mercato asiatico
Eurizon, l’asset management del gruppo Intesa Sanpaolo, sta rafforzando la sua presenza in Asia e più in particolare in Cina. Questo sviluppo è strettamente legato al piano industriale del gruppo e avrà ripercussioni anche lato wealth management
Intesa Sanpaolo: cambi ai vertici del private e asset management
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha dato il via al cambio di poltrone ai vertici di Fideuram e Eurizon. Tommaso Corcos e Saverio Perissinotto sono stati investiti in modo ufficiale delle loro nuove cariche
Mille sfumature di (investimenti) green
La finanza responsabile abbraccia un ampio universo di investimenti che spazia dai fondi etici all’impact investing. Corrado Guadenzi, responsabile long term sustainable strategies di Eurizon, spiega perché la sostenibilità fa bene all’investimento
Le 11 candeline di un ciclo economico immortale?
Svaniti i timori sulla traiettoria della crescita, gli investitori si apprestano a festeggiare un altro anno di pil in espansione. Rimangono le incognite sulla guerra commerciale, dopo l’accordo sulla “fase uno”. Secondo Andrea Conti, responsabile macro research di Eurizon, per i mercati è importante che riprenda la crescita dei profitti
La mappa dei private market tra imprese e real estate
Al via Eurizon Capital Real Asset, nuova società del gruppo Intesa Sanpaolo specializzata negli investimenti alternativi e nei private market
Eurizon, così le aziende entrano nel portafoglio
L’industria offre nuovi strumenti adatti a convogliare maggiori risorse verso le imprese, anche di piccola e media dimensione. Massimo Mazzini, responsabile marketing e sviluppo commerciale di Eurizon, racconta le strade percorribili, tra differenze e obiettivi comuni
Eurizon: Cina e Usa la tensione rallenta
La Cina e gli Usa vedono tornare il sereno. Il dragone ha tagliato i dazi sui prodotti americani per 75 miliardi di dollari d’import l’anno
Consulenti finanziari a scuola di wealth management
Un scuola per il wealth management? Il master dell’Aipb abbraccia un ampio raggio di competenze, dalle fondamenta della professione alle ultime frontiere del tech per la consulenza, passando per l’armonia dello yoga. Perché i banker di domani dovranno avere un’identità trasversale e rotonda
Investimenti alternativi: diverse strategie per crescere
In uno scenario di tassi negativi, i private market possono fare la differenza. Occorre, però, definire preliminarmente quali strategie adottare nei private asset, distinguendo tra private equity, private debt, investimenti in real estate e in infrastrutture
La top ten dei fondi negli ultimi 10 anni
L’ultimo report pubblicato dall’Area studi di Mediobanca ha evidenziato i 10 migliori fondi comuni e di pensione. Se avessi investito 100 euro in uno di questi fondi, dopo 10 anni quanto avrei guadagnato?
Eurizon: politica fiscale e tensioni commerciali nel 2020
Eurizon delinea le sue previsioni per l’anno appena iniziato. Il 2020 vedrà come protagonista la guerra commerciale tra Usa e Cina dagli esiti incerti e le non politiche fiscali aggressive
2020: Intesa Sanpaolo si rinnova al top (management)
2020 in vetta per Intesa Sanpaolo, che rinnova i vertici del suo top management, in vista di tre importanti progetti che riguardano Cina, private banking e hnwi
Corporate governance, Corcos: "É iniziata l’era dell’agency capitalism"
Intervenuto nella seconda giornata dell’Italy Corporate Governance Conference 2019, il presidente di Assogestioni Tommaso Corcos ha sottolineato come l’attivismo dei gestori sulla corporate governance delle società in cui investono, possa ormai cosiderarsi un vero e proprio trend
Eurizon: utile netto a 344 milioni di euro
Eurizon, società di asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha chiuso il terzo semestre dell’anno in positivo. L’utile netto consolidato è stato pari a 344 milioni di euro
Oval money, per Eurizon è tempo di fintech
La sinergia fra industria italiana dell’asset management e fintech è sempre più forte. Ora tocca ad Eurizon, che con la startup tech Oval Money dà una svolta concettuale al modo di intendere gli investimenti