ETHENEA
Un investitore prudente necessita di una soluzione ‘core’, la cui flessibilità permetta di adattarsi ai diversi scenari di mercato, senza servirsi di scorciatoie figlie delle mode del momento
La variabile "tempo" nelle scelte di investimento: la riduzione del rischio
Quanto conta per un investitore programmare le proprie scelte di investimento e come educare gli investitori a gestire la variabile “tempo”. Intervista a Michele Cicoria di Ethenea
ETHENEA, i quattro principi dell’investimento
Quattro principi per proteggere gli asset affidati dalla clientela e generare ritorni stabili nel lungo periodo. Ecco il set di regole di ETHENEA Independent Investors per una gestione di valore
ETHENEA, la boutique che non guarda alle mode del momento
ETHENEA è sempre rimasta fedele a uno stile di gestione tradizionale con l’obiettivo di proteggere il patrimonio dei clienti e assicurare ritorni stabili. Non crede nei benchmark ma nel valore espresso da una gestione attiva e in solide convinzioni d’investimento. Intervista a Michele Cicoria
Essere sia dinamici che moderati nell’investimento azionario
Oggi i mercati azionari sono più interessanti rispetto alle altre asset class. Il timing e la corretta ponderazione dell’investimento azionario in portafoglio saranno la sfida da vincere con le nuove regole del gioco. Ed è proprio questo l’obiettivo di Ethna-Dynamisch
Il tempo, la nuova asset class da inserire in portafoglio
Come interpretare il concetto di time resilient? Come guadagnare la fiducia del cliente ed educarlo al lungo periodo? Gam, Ethenea e Fidelity International si sono confrontate sulla gestione della variabile tempo nei portafogli durante Consulentia19
Fenthum, nasce una nuova società di distribuzione
Fenthum è la newco nata dall’unione delle strutture di distribuzione di Ethenea Independent Investors Sa e Mainfirst Asset Management. La società ha sede in Lussemburgo e riunirà sotto un unico tetto le attività di sviluppo commerciale di Ethenea e Mainfirst
Ethenea: previsioni e outlook per il 2019
Nel rumore del protezionismo e di condizioni monetarie che si prospettano meno accomodanti, Ethenea indica a cosa guardare. E per gli asset italiani ha parole molto poco lusinghiere. Forse ingiuste, ma senz’altro indicative degli occhi con cui ci guardano gli investitori internazionali
Btp sotto i riflettori, con lo spread in altalena e alta volatilità
Dopo essere sceso di oltre 10 punti base nel corso della mattinata, a pranzo lo spread Btp-Bund è ritornato sui livelli di ieri. Resta la volatilità sui mercati, legata ai rischi di una politica economica che aumenta il debito pubblico. Ecco cosa dicono analisti e gestori