ETF
Nel 2020 i protagonisti sono stati i fondi sostenibili e i tematici. Gli azionari hanno catturato i maggiori flussi. Tra gli obbligazionari, sguardo rivolto alla Cina
Etf obbligazionari e altri temi di investimento per il 2020
Niente più carta d’identità per prendere l’aereo: a Linate dal 2021 sarà sufficiente il riconoscimento facciale. L’innovazione tecnologica è solo uno dei temi che cambierà il modo di investire nei prossimi anni. Vincenzo Sagone, head of Amundi etf, indexing & smart beta business unit di Amundi Sgr, spiega quali sono gli altri
Etf sri: 75 in più su Borsa Italiana nell’anno della crisi
La crisi pandemica non frena la corsa degli etf sri: solo nel secondo semestre hanno debuttato su Borsa Italiana 35 cloni sostenibili e altri tre hanno adottato un indice esg, per un incremento totale da inizio anno pari a 75. Ecco tutti i dati, aggiornati a dicembre, dell’Atlante Sri di EticaNews
Etf, fine della corsa al prezzo più basso?
Sono i più economici e i più performanti: cosa si può chiedere di più a un prodotto a gestione passiva? Secondo un’indagine EY – nient’altro
Buon compleanno etf! Resiliente e liquido, batte il covid
Nell’anno del covid gli etf hanno festeggiato il compleanno dei 30 anni. Per essere precisi: 30 in Canada, 27 negli Usa, 20 in Europa. Nato per esigenze di trasparenza e contenimento dei costi, quello degli exchange traded fund è un mondo sempre più importante per gli investitori. E che ha performato incredibilmente bene nelle maglie della crisi pandemica
ETF ESG: +665% di masse in 3 anni. Ecco il perché
In un contesto positivo per le strategie ESG, gli ETF trovano terra fertile. Trasparenza, accessibilità, bassi costi di gestione ed efficienza si uniscono ad una nuova caratteristica: la personalizzazione ‘sostenibile’
Ecco chi sono i big degli Etf a gestione attiva di domani
Gestione attiva vs passiva: tra i due litiganti il terzo gode. Da anni l’industria dei gestori tradizionali rincorre i costi bassi degli Etf, rivendicando una maggiore qualità della gestione. Da qualche tempo però, un prodotto ibrido si è fatto strada sul panorama – l’Etf a gestione attiva – ed è già gara a chi si accaparra la quota di mercato maggiore
Etf sri a quota 100, ma il gas serra è ai massimi
Il monito del segretario generale dell’Onu, António Guterres, non si lascia attendere: le concentrazioni di gas serra sono ai massimi e la pandemia non ha frenato l’inquinamento. Come si sta evolvendo il mercato degli investimenti sostenibili in questo contesto? Secondo EticaNews, oggi gli etf sri sono 115 per oltre 30 miliardi di asset under management
Portafoglio obbligazionario: il ruolo dei criteri ESG
Riteniamo che il 2020 possa essere un punto di svolta, in cui molti investitori potrebbero iniziare a riflettere sul profilo ESG del proprio portafoglio obbligazionario al pari di quanto fatto per le azioni
Etf, una chiave per investire nei megatrend
Il mondo cambia, la tecnologia avanza, la popolazione invecchia. I settori più tradizionali si aprono a nuovi sviluppi: le auto diventano elettriche, i pagamenti digitali, le città più smart. La sostenibilità viene messa al centro della scena, mentre l’emergenza climatica si prepara a rimodellare la realtà di miliardi di persone. Benvenuto nel mondo dei megatrend
Non solo Treasury, la Fed adesso compra gli Etf
Con il debutto nell’acquisto di Etf, la Fed entra a passo teso nei mercati per difendere l’economia reale e il sistema finanziario dalla crisi Covid. Ecco l’opinione degli analisti nei confronti di una mossa che vuole mettere un argine alla volatilità dei mercati e che non ha precedenti nella storia americana
Coronavirus, petrolio sotto zero (-305%): è tonfo epocale
Shock senza fine per l’ex oro nero, il petrolio tratta per la prima volta nella storia a quotazioni sotto zero. -37,6 dollari al barile per il Wti. Ecco perché
Covid, petrolio shock: 10 dollari, quanto una pizza
Quotazioni da fantascienza (-40%) per il petrolio (Wti), che affonda al suo minimo dal 1999, 10 dollari al barile. A nulla è valso il recentissimo accordo fra Russia e Opec per il taglio della produzione
Obbligazioni: è più liquido l'ETF o il sottostante?
Se qualcuno si fosse chiesto come gli ETF avrebbero reagito in caso di forte volatilità del mercato, l’ultimo mese è stato piuttosto esplicativo in tal senso. La domanda ora riguarda la scelta in portafoglio: meglio il derivato o il sottostante?
ETF obbligazionari: 9 falsi miti da sfatare
Nonostante un trend in forte crescita ed una conoscenza sempre più approfondita dello strumento da parte degli investitori, attorno agli strumenti derivati del comparto fixed income ruotano ancora alcuni falsi miti. Di cosa si tratta?
Etf, a febbraio flussi in calo di 43,1 miliardi
Le difficili condizioni del mercato del secondo mese dell’anno hanno condizionato la raccolta dei prodotti a gestione passiva. Ecco tutti i dati di Refinitiv
Dall’Uk al listino di Milano: arriva Rize Etf
Direttamente dall’Inghilterra, sbarca a Piazza Affari Rize Etf. Al via il suo primo Etf disponibile per il mercato italiano, focalizzato sui temi della cybersecurity e della privacy dei dati