ESG
Nella tradizionale lettera annuale ai Ceo, Larry Fink, Ceo di BlackRock, ha ribadito l’impegno comune al raggiungimento di un mondo a zero emissioni entro il 2050, esortando le aziende
Gli investimenti sostenibili alla prova del covid
Come si sono comportate durante l’ultima crisi le aziende attente ai principi di responsabilità sociale e ambientale? Che ruolo hanno i fattori Esg nella gestione dei rischi non finanziari? Quali opportunità offre agli investitori un approccio integrato nell’analisi dei modelli di business? Ne abbiamo parlato con Simona Merzagora, managing director di Nn Investment Partners.
L'impatto dei criteri Esg sugli investimenti immobiliari
Gli immobili possono essere considerati, da sempre, una sorta di “ossatura” della nostra società e della nostra economia. Utilizzare criteri Esg rappresenta, anche nel mondo real estate, una possibilità concreta per affrontare e superare la crisi
Bce 2021, il vaccino è la chiave per uscire dalla crisi
Uno solo secondo la Bce è il segreto per lasciarci alle spalle la recessione covid, ed è il vaccino. Nella sua prima riunione del 2021 l’Eurotower tiene i tassi fermi e ribadisce le decisioni di estremo supporto all’economia prese a fine anno
World Economic Forum 2021, al via un decennio di tumulti
Nel suo Global Risks Report 2021 il Forum economico mondiale lancia l’allarme sulla pesante eredità del 2020, «l’equivalente emozionale di una maratona», per cui è a rischio la nostra «salute mentale». La pandemia non ha fatto che esacerbare fratture già presenti nel tessuto economico e sociale. Ma il rischio più grave resta il cambiamento climatico, per il quale non esiste vaccino
Quanto tempo ci vuole per guadagnare quanto Elon Musk?
Qualcuno, basandosi sui dati dell’Harvard Business Review, si è divertito a calcolare quanto occorrerebbe per colmare il divario di ricchezza (al minuto… ) fra un comune cittadino Ue e il magnate sudafricano
Sostenibilità, la verità sulla finanza green
Per dare valore, l’analisi sui fattori sociali e ambientali deve essere integrata in modo rigoroso nei processi d’investimento. Intanto a marzo entrano in vigore nuove regole europee,che aiuteranno a fare chiarezza. Simona Merzagora, managing director di NN Investment Partners, spiega perché
Esg e tecnologia: assicurazioni pronte all’innovazione
La pandemia ha accelerato diversi processi. Tra questi, per quanto riguarda il mondo assicurativo, si trovano le tematiche Esg e la tecnologia
Etf sri: 75 in più su Borsa Italiana nell’anno della crisi
La crisi pandemica non frena la corsa degli etf sri: solo nel secondo semestre hanno debuttato su Borsa Italiana 35 cloni sostenibili e altri tre hanno adottato un indice esg, per un incremento totale da inizio anno pari a 75. Ecco tutti i dati, aggiornati a dicembre, dell’Atlante Sri di EticaNews
La corsa (a ostacoli) green delle mid e small cap italiane
Nel triennio 2017-2019 le mid e small cap italiane dal cuore green hanno registrato una performance del +76,6%, più del triplo rispetto anche alle blue chip. Ma, secondo gli esperti, è necessario che nei prossimi due anni non si lascino cogliere impreparate dagli appuntamenti normativi in calendario
Quali sono le priorità esg degli investitori istituzionali?
Nel 2021 la “s” non sarà più la priorità. Secondo un nuovo report della Bank of America, gli investitori istituzionali punteranno su cambiamenti climatici, catene di approvvigionamento e governance
Al via Sace “green”: ecco quali sono i progetti finanziabili
Approvate le prime sette operazioni targate “Green new deal” per oltre 600 milioni di euro. Ecco quali sono i progetti finanziabili e le aziende che possono farne richiesta. L’amministratore delegato di Sace, Pierfrancesco Latini: “Un’occasione unica per far crescere la competitività del nostro paese nel mondo”
2020, per Tesla l’anno migliore: +700% e 500.000 consegne
L’annus horribilis 2020 è stato per Tesla un annus mirabilis. Il valore delle sue azioni è aumentato di sette volte, e le vendite hanno battuto ogni più rosea aspettativa. Complice, come sempre, la Cina
Tecnologia, l'arma contro il cambiamento climatico
La portata e la pervasività della rivoluzione tecnologica in arrivo per contrastare il cambiamento climatico non è stata ancora del tutto compresa: vi è bisogno di un salto tecnologico per transitare i sistemi economici e produttivi verso modelli digitali e dematerializzati
Occhio al platino, metallo raro sempre più verde
Raro ma non rarissimo, il platino è un metallo da monitorare nel 2021 ma soprattutto nel 2022/2023. Avrà infatti un ruolo sempre maggiore nella transizione verde, soprattutto in sostituzione del palladio. Sudafrica, Russia e Zimbabwe sono i numeri uno nell’estrazione. La Cina ne è affamata. E gli investitori bramano
Portafogli 100% sostenibili: l’impegno di UBS
La finanza sostenibile unisce agli investimenti tradizionali nuove opportunità di crescita strategica aziendale, assecondando consumatori sempre più sensibili a tematiche ambientali, sociali e di governance. Un impegno concreto per UBS Global Wealth Management
Tech, smart, Esg: come investire nell'innovazione
Guardare al lungo termine con consapevolezza ed un’adeguata convinzione, massimizzando la creazione di valore: solo in questo modo riteniamo si possa oggi investire. Così la pensa Ersel