ERSEL
Guardare al lungo termine con consapevolezza ed un’adeguata convinzione, massimizzando la creazione di valore: solo in questo modo riteniamo si possa oggi investire. Così la pensa Ersel
Private market e Hnwi, istruzioni per l'uso
Le statistiche mostrano che gli Hnwi aumenteranno la percentuale di investimenti in mercati privati nei propri portafogli. Ma quali sono i fattori che incentivano questo interesse? Lo spiega Andrea Rotti, amministratore delegato del Gruppo Ersel
Ersel, strategie di portafoglio per la ripartenza
Azioni e bond cinesi. Subordinati bancari. Strategie alternative. È la ricetta di Andrea Rotti, ad di Ersel, per superare la seconda ondata di contagi. “Gli high net worth”, dice a We Weath, “devono sposare l’approccio degli istituzionali. E dare più fiducia ai private market”
Ersel: un cauto ottimismo per il 2021
Federico Taddei, direttore private banking Ersel è cautamente positivo per il futuro se pensa all’attività delle banche centrali e dei governi per sostenere l’economia e i mercati. Se ci si sposta sul fronte politico italiano, nelle ultime settimane emerge chiaramente una mancanza di chiarezza e tempestività negli interventi. E questo potrà avere degli impatti
Ersel arricchisce la famiglia di gestori
Ersel asset management accoglie due nuovi gestori nel team obbligazionario. Andrea Rotti: “Con questa operazione attiviamo una partnership strategica con un player internazionale del calibro di Im Global, le cui caratteristiche sono complementari alle nostre sia dal punto di vista del business che da quello geografico”
Ersel, una boutique sull'asse Torino-Milano
Radici nel cuore del Piemonte, ambizioni internazionali. “Nasciamo come asset manager per approdare al wealth management. Questo percorso offre una chiave di lettura privilegiata per fare private banking come si deve”. Andrea Rotti, ad di Ersel, racconta le strategie di crescita del gruppo dopo la fusione con la menghina Banca Albertini
Private market, illiquidi più democratici (ma non troppo)
L’industria del risparmio vuole rendere più accessibili i private market, in passato prerogativa degli investitori istituzionali. Ma l’offerta deve essere adeguata, spiega Andrea Nascé, direttore financial advisory di Ersel. E restano alcune criticità da non sottovalutare
Ersel: al via un nuovo fondo di private equity
Ersel in collaborazione con Fondaco amplia l’offerta di strumenti alternativi messi a disposizione offrendo un nuovo fondo di private equity
Andrea Rotti: nuovo Amministratore delegato di Ersel Sim
Arriva un nuovo amministratore delegato in Ersel Sim. Guido Giubergia si sveste dal ruolo di Ad e rimane presidente della sua società
Ersel, Andrea Saura entra nel gruppo
Andrea Saura si unisce alla squadra del gruppo Ersel. Il cinquantenne sarà il nuovo general manager di Ersel Gestion Internationale, società di diritto lussemburghese del gruppo
Banca Generali, una top banker rafforza il wealth management
È in arrivo Maria Ameli, senior wealth manager dal portafoglio clienti importante. La manager guiderà le attività corporate nella banca del Leone curando il lancio dei nuovi progetti legati all’innovazione e a sostegno delle imprese
Gruppo Ersel, arriva Lorenzo Dublini nel private banking
Il gruppo Ersel rafforza il Private banking facendo entrare all’interno del suo team Lorenzo Dublini. Non è l’ultimo arrivo in Ersel che punta a rafforzare il settore del Wealth managment raggiundo quota 73 nuovi banker
Quella volta che Piga telefonò a Isidoro
La storia degli agenti di cambio in Italia, prima custodi di Piazza Affari e oggi protagonisti del private banking. Il fil rouge della consulenza finanziaria personalizzata. Intervista ad Alberto Albertini
Ersel, le radici di Piazza Affari nella nuova boutique del private banking
Intervista a Guido Giubergia. L’ad del gruppo Ersel, che ha completato l’integrazione con Banca Albertini, spiega genesi e progetti futuri. Occorrono nuove norme per i passaggi generazionali. Rischio Italia? “Siamo in un guado politico incredibile”
Dal 1984 a oggi: fondi che non passano mai di moda
Assogestioni certifica oggi in Italia la presenza di oltre 5000 fondi tra Sicav, fondi aperti e fondi pensione. Ma quanti di questi possono dire di aver visto nascere il mercato dell’intermediazione finanziaria in Italia?
Arriva un nuovo player nel mondo del Private banking
Dall’unione di Ersel e Banca Albertini il mondo del private banking italiano si arricchisce di un nuovo player