DELOITTE
L’edizione 2020 del report Digital Banking Maturity di Deloitte evidenzia un progresso delle banche italiane sul fronte del digitale. Ecco come sta rispondendo l’industria alla sfida della digitalizzazione
Ottimizzazione del patrimonio immobiliare, tutto quello che c'è da sapere
Quali strumenti abbiamo a disposizione in termini di fiscalità per ridurre i costi legati al patrimonio immobiliare? Quali i passaggi da seguire rendere il portafoglio immobiliare più efficiente? Come prepararsi a trasferire il patrimonio immobiliare agli eredi? Lo abbiamo chiesto a Claudio Tierno, partner di Deloitte.
Sistema dell’arte, le prospettive sono solo digitali?
Deloitte Private ha presentato il suo report annuale sullo stato del mercato dell’arte. Rispetto a sei mesi fa, è aumentata significativamente la percentuale degli entusiasti digitali. E si prospettano sempre più collaborazioni trasversali fra paesi, tipologie di pleasure asset (come dimenticare il dinosauro) e modalità di fruizione
Innovazione: i quattro ostacoli per le imprese italiane
Un’indagine condotta da Officine Innovazione su oltre 130 aziende ha evidenziato le quattro principali barriere all’innovazione nel nostro Paese
Private equity: torna l'ottimismo tra gli operatori
Il 2020 è stato un anno di alti e bassi per il private equity italiano. Ma le attese degli operatori per il primo semestre del 2021 sono fortemente positive. L’indagine di Deloitte
Aziende: ecco i trend del 2021
L’ultimo rapporto pubblicato da Deloitte esplora tecnologie emergenti, strategie di business e processi di trasformazione digitale nel nuovo contesto socio-economico, legato alla pandemia da covid-19
I big data (e Amazon) fanno la polizza smart
I modelli di servizio digitale si sono rafforzati durante l’emergenza, anche in Italia. I consumatori chiedono soluzioni più innovative, anche sul fronte della protezione. Intanto il 31% degli assicuratori europei ha già sviluppato o integrato applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning. Così l’insurtech prende quota
Dietro al successo del design made in Italy, le imprese
Le recenti aste autunnali hanno confermano il trend positivo del design made in Italy nel mondo. Soprattutto quello dei grandi maestri italiani del Novecento, apprezzati a livello internazionale e presenti in importanti collezioni private. Ma qual è lo stato dell’economia del design contemporaneo in Italia rispetto al resto dell’Europa?
Essilorluxottica unica italiana nella top ten del lusso
Il gruppo guidato da Leonardo Del Vecchio, Essilorluxottica, si conferma l’unico italiano nella top ten mondiale del lusso. Prada e Armani al 19° e 26° posto. Il mondo dell’alta gamma si conferma dominato dai colossi: l’Italia è presente con molte aziende ma totalizza profitti relativi esigui
Digitale ai tempi del covid: l’Italia tech scavalca Uk e Francia
L’87% degli italiani dichiara di sentirsi a proprio agio nell’utilizzare le tecnologie digitali, un dato che scavalca Regno Unito e Francia di dieci punti percentuali. Uno studio di Deloitte fa luce sul futuro dell’innovazione
Lo stato dell’arte nel 2020 secondo Deloitte Art&Finance
Presentata il 5/11/2020 la prima edizione di “Lo stato dell’Arte, una fotografia del settore Art & Finance ai tempi del Covid-19”. Lo studio presenta un’indagine condotta a settembre e ottobre fra oltre 1.000 stakeholder – artisti, collezionisti, operatori, esponenti del mondo accademico e appassionati d’arte – per indagare i mutamenti dell’attuale contesto di fruizione del patrimonio culturale e artistico
Pmi italiane: una su due si apre ai mercati internazionali
Sebbene siano emerse come il segmento più colpito dalla pandemia, le pmi italiane guardano al cambiamento. Il 60% dichiara di dover rimodulare la propria offerta e una su due punterà sull’internazionalizzazione. Intanto, vola l’export, specialmente nei mercati extra-Ue
Innovazione: le persone sempre più al centro
A detta di Andrea Poggi, innovation leader di Deloitte Nse, la pandemia ha dimostrato che l’innovazione dovrà essere sempre più “antropocentrica”
Fintech al femminile, la strada per uscire dalla crisi è rosa
Secondo Deloitte, negli ultimi cinque anni i finanziamenti destinati alle fintech fondate da donne hanno registrato un tasso di crescita annuale del 58,9%, quasi il doppio rispetto agli uomini, ma hanno raccolto il 50% di capitale in meno. Eppure, dalle ceneri della pandemia potrebbero risorgere come fenici
Edonismo e reti neurali, una nuova valutazione dell’arte
Combinare neuroni artificiali e metodo edonico per valutare un asset illiquido come l’arte? Si può. In principio fu Banca Intesa Sanpaolo che nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2017, valorizzò al fair value la parte più pregiata del suo imponente patrimonio artistico. Da lì in poi la stima al valore corrente delle opere d’arte ai fini contabili è diventata una necessità
Pmi: i 6 passi per il post Covid-19
Deloitte ha pubblicato il “Recovery Playbook” dove sintetizza i 6 punti su cui le pmi devono concentrarsi per superare i mesi post Covid-19
Private Equity in Italia: il covid affonda i deal
Il coronavirus frena il private equity in Italia. Ma gli operatori non si fermano e guardano alle diverse opportunità che si presentano sul mercato