CONSOB
L’Ocse ha inviato al nostro Paese una raccomandazione sull’alfabetizzazione finanziaria adottata dal Consiglio dell’organizzazione a livello ministeriale
Monete virtuali: verso una cripto-direttiva europea?
Il 2 gennaio del 2020 la Consob ha diffuso una proposta di normativa per gestire il fenomeno delle “cripto-attività”. Di cosa si tratta e come si pone questa direttiva all’interno del contesto europeo? Lo spiega Raffaele Battaglini, avvocato di Battaglini – De Sabato Law Firm
Il Bitcoin crolla e la Consob inglese ammonisce gli investitori
La Financial counduct authority inglese, il corrispettivo della Consob italiana, dichiara che se si vuole investire nel Bitcoin bisogna essere pronti a perdere tutto
Consob: più risarcimenti ai risparmiatori
L’ultimo bollettino pubblicato dall’Arbitro per le controversie finanziarie sottolinea come nel 2020 siano aumentate le decisioni in favore dei risparmiatori
Sostenibilità: quanto ne sanno gli investitori?
Secondo un’indagine dell’Ufficio studi economici di Consob, il 26% degli investitori dichiara di possedere una conoscenza di base in tema di sri. E il 51% afferma di aver appreso dei prodotti responsabili dal proprio consulente finanziario. Ma cosa ne pensano, invece, gli stessi promotori?
Italiani: il 41% vuole un consulente finanziario
Cultura finanziaria scarsa, ma in miglioramento rispetto all’anno scorso. La quota di coloro che rispondono correttamente a domande su conoscenze finanziarie di base oscilla dal 38 al 60%. I dettagli nel 7° rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane
L'Italia è ultima nell'educazione finanziaria, ma può migliorare puntando sui giovani
Un’iniziativa di Global Thinking Foundation, che punta a far crescere le competenze finanziarie degli studenti, per renderli liberi economicamente
Robo advisor Italia: un tasso medio di crescita del 51%
Nel 2019 in Italia si sono registrate 400 milioni di dollari in masse gestite da robo advisor e un portafoglio medio attorno ai 12 mila dollari per cliente
Consob risponde al Fmi: no alle criptovalute private
Il settore pubblico si muove troppo lentamente nel disciplinare l’uso delle monete digitali: è questa l’accusa che muove Paolo Savona all’indomani della Cross-border payments conference organizzata dal Fondo Monetario Internazionale. Secondo il presidente Consob va subito implementata una normativa e limitato l’uso delle criptovalute ai soli Stati sovrani
Ops Intesa-Ubi, in Borsa scocca l’ora del via ufficiale
Dopo mesi di battaglie sotterranee, il 6/7 inizia ufficialmente in Borsa l’offerta pubblica di scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Il cda di quest’ultima ha ufficialmente detto no: sei le motivazioni. Il fronte del diniego potrebbe iniziare però a sgretolarsi in caso di miglioramento delle condizioni economiche dell’offerta
Ops Intesa-Ubi, per gli analisti è cosa fatta
All’indomani del via libera Consob, gli analisti scommettono sulla riuscita dell’ops Intesa-Ubi. Per quest’ultima – agguerritissima sul fronte market making obbligazionario – Standard Ethics sospende il rating
Intesa-Ubi, da Consob via libera all'ops: si parte il 6/7
È ufficiale, la Consob ha acceso il semaforo verde per la partenza dell’ops Intesa-Ubi Banca. Si chiude il 28 luglio
Paolo Savona (Consob), bond di guerra per la ricostruzione
Nel suo discorso annuale alla comunità finanziaria, il presidente della Consob Paolo Savona tocca tutti i punti strategici dell’economia italiana, dal risparmio gestito ai “bond di guerra”, fino alle esportazioni, passando per il fintech. Con un pensiero a Carlo Azeglio Ciampi
La Consob attacca il Bitcoin e questo crolla
Paolo Savona, presidente Consob, mette in guardia dai Bitcoin, nel loro momento di maggiore debolezza. La criptovaluta ha registrato un tonfo, toccando i 9mila dollari
L’Esg ai tempi del coronavirus e il richiamo di Consob
Un provvedimento della Consob raccomanda l’osservanza delle principali regole che disciplinando la protezione del risparmio declinandole ‐ in funzione dell’investimento sostenibile (Esg). Ma alcuni nodi restano aperti
Ops Intesa-Ubi, parla Savona (Consob): troppo affollamento
Il presidente di Consob Paolo Savona sbotta sull’ops Intesa-Ubi: troppi i soggetti chiamati ad esprimersi. Oltre alla Consob, Antitrust, Ivass, Bankitalia e la Bce. E ora, anche il tribunale. Il suo è però un intervento a tutto tondo, rivolto anche al ruolo del fintech
Mifid2, il calendario 2020 dell’invio dei rendiconti
Il 2019 doveva essere la celebrazione della trasparenza, ma è finito per trasformarsi in una partita a nascondino. Dal 2020 ci si aspettava molto di più, ma allo scadere del termine previsto per l’invio delle rendicontazioni (aprile) sono in pochi a poter dire di aver assolto puntuali ai propri doveri. A che punto siamo? We Wealth lo ha chiesto alle principali società di intermediazione