BNL BNP PARIBAS
La contrazione economica non si concluderà con il 2020 ma andrà avanti anche all’inizio dell’anno nuovo. Le risorse del Recovery fund arriveranno non prima di marzo, aprile, e dunque i vari governi nazionali dovranno prospettare nuovi aiuti alle imprese e a singoli
Il wealth del futuro è globale
Non si può fare wealth management di qualità senza adottare un approccio globale. Cosa significa? E perché si tratta di una strada obbligata? Ne abbiamo parlato in diretta con Stefano Schrievers, head of wealth management Bnl-Bnp Paribas
Maccia: economia reale e criteri Esg per uscire dalla crisi
Molte tematiche precedenti (criteri Esg) alla prima ondata sono state rafforzate e alimentate da questa crisi. Nella fase pre-covid predominava il fattore E (ambiente). La pandemia ha invece amplificato il ruolo della S
Ue: recovery fund, primo passo verso l'unione fiscale
L’approvazione notturna del recovery fund Ue potrebbe costituire la prima pietra per un’unione fiscale. Borse e analisti sembrano crederci (quasi) all’unanimità
Bnl- Bnp Paribas wealth management: la squadra si rafforza
Nel team della divisione guidata da Elena Goitini, Manuela Maccia è il Direttore investimenti. Stefano Schrievers è Head of wealth management Italia
Bnp Paribas e T.i.e. (Intermonte) insieme
Bnp Paribas e T.i.e. – The Intermonte Eye annunciano una nuova collaborazione dedicata a consulenti finanziari e private banker. L’obiettivo è quello di creare contenuti a valore aggiunto accessibili in modo semplice e gratuito
Lagarde, pronto il debutto di Lady Euro alla Bce
Christine Lagarde è pronta a fare il suo atteso debutto nella prima riunione ufficiale Bce della sua era. Intanto l’Europa ha bisogno di politiche fiscali efficaci e di un’inflazione “al di sotto ma vicina” al 2%. Gli investitori però non credono a un’inversione di marcia
Banchieri di vita: parla Rebecchi (Bnp Paribas)
Sono cf, ma si occupano anche di patrimonio immobiliare, finanziamenti e passaggio generazionale. Perché il sistema delle provvigioni li incoraggia a muoversi oltre il confine della gestione di portafoglio. Con questa strategia, Rebecchi (Bnp Paribas) ha portato gli asset a quota 7 miliardi in cinque anni
1989: cadeva il Muro, nasceva la famiglia moderna
La famiglia moderna è più felice, tech, aperta, amante della natura e dei rapporti d’affetto veri rispetto al passato. Ma anche più timorosa dei rischi. Lo rivela “Modern family: dal 1989 a oggi com’è cambiata la famiglia in 30 anni”, la ricerca che Bnp Paribas Cardif ha commissionato all’istituto di ricerca Eumetra MR. Ecco i dettagli, non sempre scontati
BNP Paribas compra il 22,5% di Allfunds
Non sono stati resi noti i termini finanziari dell’accordo ma stando al comunicato diffuso dalle due società, si tratterebbe di una partnership per l’istituzione di una nuova piattaforma wealth-tech
Bnp Paribas, i primi certificati a leva fissa su materie prime
Bnp Paribas ha lanciato per la prima volta sul mercato 10 Leva Fissa Certificate su materie prime. Gli strumenti moltiplicano per sette volte al giorno la performance registrata dal sottostante
Private Banker International Global Awards, ecco i migliori
Singapore incorona nella serata di venerdì 11 ottobre 2019 i private banker migliori del mondo. La cerimonia, che ha snocciolato vari premi, ha indicato i vincitori del wealth management globale, quello sempre sul pezzo per quanto rigaurda tech, digital transformation e attenzioni culturali per particolari gruppi di Uhnwi
Bnp Paribas AM Lancia un nuovo fondo multi-factor
Arriva il nuovo fondo multifattoriale di Bnp Paribas Asset Management. Lo strumento è focalizzato sulle azioni dell’Eurozona
Bnp Paribas, nuovi certificati Esg "memory cash collect"
I Certificate Memory Cash Collect su sottostanti Esg sono il nuovo prodotto di Bnp Paribas
La ricchezza in fumo dell’Amazzonia e il Sinodo speciale dei vescovi
Nell’anno della recrudescenza degli incendi in Amazzonia, Papa Francesco vi tiene il Sinodo speciale dei vescovi. Non una concomitanza cercata, ma il segno della volontà politica della Chiesa di preservare la ricchezza reale del pianeta. Perché il clima disegna la geografia economica globale
Salvare l'Amazzonia, si muove la finanza
Al tempo dei tanto decantati Esg e delle dichiarate intenzioni di sostenibilità, bisogna salvare l’Amazzonia che brucia. E inaspettatamente, interviene la finanza. Robeco, Bnp e Hsbc in particolare stanno collaborando con altri investitori globali per cercare di fermare la deforestazione in Brasile