BANCA MEDIOLANUM
Banca Mediolanum sale, Finecobank scende. Al netto di questa revisione nonostante l’incertezza politica, ormai cronica in Italia, secondo Goldman Sachs, i gestori italiani possono sorridere
Banca Mediolanum: "Con i nuovi Pir mercato italiano sempre più moderno"
I nuovi Pir funzioneranno meglio dei vecchi? Secondo Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, potrebbero rappresentare la strada per modernizzare il mercato finanziario italiano. Ma l’impatto sull’economia reale necessiterà di tempo
Reti di consulenza: un anno da ricordare, col segno più
Un anno da ricordare per le reti di consulenza, che chiudono il 2020 all’insegna dei record. Fineco registra il dato di raccolta netta più alto di sempre toccando gli 1,6 miliardi. Gian Maria Mossa, Banca Generali: “Guardiamo con rinnovata fiducia alle sfide del 2021”
Le reti si preparano allo scoccare del nuovo anno
Le reti di consulenza continuano a fare i conti con la crisi. Resta positiva FinecoBank, che nel mese di novembre registra una raccolta netta pari a 611 milioni di euro. Gian Maria Mossa di Banca Generali ribadisce: “Guardiamo con fiducia al finale d’anno e all’inizio del 2021”
Il nuovo volto della crisi alimenta i timori, ma le reti resistono
Dopo aver registrato una raccolta netta robusta nel mese di settembre, FinecoBank torna a confermare la resilienza delle reti di consulenza alla crisi epidemiologica. Ma non è l’unica. Da Generali ad Anima, le prospettive sulla fine dell’anno restano positive
Doris: “La pianificazione finanziaria parte dalla protezione”
Gli italiani reagiscono all’insicurezza generata dalla crisi parcheggiando i risparmi sui conti correnti. Ma, secondo Massimo Doris di Banca Mediolanum, di fronte ai grandi imprevisti “non c’è liquidità che tenga”. Un’adeguata pianificazione finanziaria dovrebbe partire proprio dalla protezione
Recovery fund, l’appello delle imprese: più risorse per il clima
Cento esponenti di imprese e associazioni italiane volgono lo sguardo verso l’emergenza climatica e chiedono più risorse dal recovery fund. Tra i firmatari dell’appello anche alcuni esponenti del mondo finanziario
Keane e Nova, due nuove nomine in Mediolanum International Funds
Karoline Keane e Alberto Nova sono i due nuovi ingressi in Medionalum International Funds. Keane è stata nominato responsabile dell’area di sviluppo prodotto, mentre Nova sarà a capo della divisione mearketing e comunicazione.
La crisi non spaventa le reti: atteso un finale d’anno positivo
Nonostante le incognite sulle presidenziali americane di novembre e gli effetti della pandemia invitino alla cautela, la raccolta delle reti di consulenza risulta mediamente positiva nel mese di settembre. E c’è chi si attende anche una fine dell’anno col segno più
Jonty Starbuck: nuova nomina in Mediolanum International Funds Ltd
Medionalum International Funds Ltd ha un nuovo Senior Equity Portfolio Manager. Jonty Starbuck aiuterà il team azionario nella definizione delle strategie d’investimento più adeguate per continuere il virtuoso percorso di crescita del gruppo
Barry Noonan, nuovo CIO di Mediolanum Asset Management
Medionalum Asset Management punta su Barry Noonan per permettere il passaggio definitivo ad una realtà aziendale che ruota attorno al digitale. Premiata la ventennale esperienza nel settore dei big data
Ferrero sul podio della reputazione. Tra le banche spicca Intesa
Ferrero, Ferrari e Barilla conquistano il podio delle 100 imprese con la migliore reputazione in Italia. Ma perché oggi viene considerata un asset strategico per definire il valore di un’azienda? We Wealth ne ha parlato con Lucio Lamberti, professore ordinario di marketing alla School of management del Politecnico di Milano
Nuovo ingresso per Mediolanum asset management
Mediolanum asset management nomina Patrick McKenna come equity portfolio manager. Precedentemente in Saunderson House, opererà presso il quartier generale di Dublino. L’ingresso è l’ultimo di una serie di assunzioni negli ultimi 12 mesi
Banca Mediolanum, un braccio tech per il super-banker
“La crisi ha insegnato che grazie alla digitalizzazione si può migliorare il servizio, intensificare le occasioni di confronto, aumentare l’efficienza e limitare gli errori”, racconta Massimo Doris, alla guida di Banca Mediolanum. Un’occasione per dare più qualità alla relazione, senza dimenticare un tema troppo spesso trascurato: la protezione
Raccolta reti: a giugno prosegue il trend positivo
È tempo di ripartire, dopo i lunghi mesi di lockdown. Come hanno performato le principali reti di consulenza italiane? Ecco i dati della raccolta di Fineco, Banca Mediolanum e Azimut, in attesa di conoscere quelli di Banca Generali (10 luglio) e del gruppo Intesa Sanpaolo (fine mese)
Mediolanum, Martini: “È l'ora del wealth care”
In questo periodo, le esigenze della clientela del wealth management stanno conoscendo una profonda evoluzione. E l’intero settore si evolve con loro. Secondo Martini (Banca Mediolanum), bisognerà puntare sul “wealth care”: la cura della ricchezza
Mediolanum, la digitalizzazione traina la raccolta in positivo
Banca Mediolanum registra nel mese di maggio una raccolta netta totale di 548 milioni di euro, per un totale da inizio anno pari a 4,6 miliardi. Massimo Doris: “La performance commerciale beneficia ancora dell’elevato livello di digitalizzazione sia della banca sia della rete, che garantisce la piena sostenibilità del business”