AZIONARI ITALIA
Mario Draghi è salito al colle e con lui i mercati: Ftse Mib al +2,09%, in attesa dei 35 mila punti. L’ex governatore della Bce può fare tornare il sereno su Piazza Affari, dopo un buio d’oltre vent’anni
Il punto della settimana sui mercati finanziari con PascaProfit
Non solo Draghi sul mercato europeo: gli analisti guardano già alla fine dell’anno e al passaggio di testimone dell’epoca Merkel. Intanto, riprendono le discussioni Usa-Cina, mentre l’attenzione è puntata sui primi 100 giorni di presidenza Biden. Trimestrali, T-bond, Fed, inflazione, nuovi massimi a Wall Street e un quadro macro che desta preoccupazione. Quale potere ai social network (e a chi gli sta dietro)? Quale ruolo alle cripto nella società del domani? Ne abbiamo parlato in diretta su Weekly Bell con Giuseppe Pascarella, ceo del gruppo PascaProfit
La crisi di governo sfiora appena Piazza Affari: occhi sugli Usa
Secondo Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, la crisi di governo desta solo in parte le attenzioni degli investitori. Risale lo spread, cartina di tornasole dell’incertezza politica. Ancora caldo il tema dei ristori, mentre le imprese tricolori si preparano a un buco da 15 miliardi di consumi
Prada +60% in Cina nell’anno del crollo del fatturato
L’anno della grande crisi non ha un solo colore per i brand del lusso globale. Prada per esempio ha riportato un bel risultato in Cina e nell’online. Buone sorprese anche da Bottega Veneta
Aim: i numeri del 2020 e le prospettive per il 2021
Nonostante un netto calo nel numero di Ipo, il mercato Aim Italia ha retto alla pandemia. La fotografia del 2020, le previsioni per il 2021 e le opportunità per gli investitori
Borse europee in rosso tra trimestrali e dati sul pil
Le borse europee chiudono la seduta di giovedì 30 luglio in territorio fortemente negativo. Ecco i fattori che hanno pesato maggiormente sui listini
Ftse Mib, novità nel paniere: le new entry volano in borsa
Interpump e Inwit festeggiano l’ingresso ufficiale nel Ftse Mib e corrono in borsa. Il commento di Marco Bernardeschi, chief investment officer di Jci Capital
Vespa e Dior, compleanno in scooter a primavera (2021)
Dior e Vespa, marchi simbolo del made in Italy e dello stile francese, festeggeranno i propri 75 anni creando uno speciale scooter in edizione limitata, Vespa 946 Christian Dior. Un bel modo per brindare al 2021 (finalmente)
Lettera dal futuro7 – post coronavirus: sensibilità e relazioni
22 settembre 2020: un desiderio di contatto maggiore rispetto al passato, ma anche episodi di “regionismo”. Ecco alcune delle tendenze emerse negli ultimi mesi. Il punto di vista di Fabrizio Fornezza di Eumetra Mr
Il dividend day non ferma Piazza Affari
Nonostante lo stacco della cedola di nove società del Ftse Mib, Piazza Affari corre. Intanto la Consob sospende il divieto di short selling con un mese di anticipo
Aim Italia: il settore tecnologico resiste al Covid-19
I titoli del comparto tecnologico dell’Aim hanno registrato una performance superiore agli altri settori, dimostrandosi resilienti al coronavirus. Il report di Ir Top Consulting
Covid, tanti fondi per ripartire: 7 economisti a confronto
Abbiamo a disposizione una montagna di soldi per risorgere dopo l’epidemia Covid. Da dove arrivano, come andrebbero usati? Fanno il punto gli economisti Carlo Bastasin, Lorenzo Bini Smaghi, Marcello Messori, Stefano Micossi, Pier Carlo Padoan, Franco Passacantando, Gianni Toniolo
Abi, Patuelli: proteggere i campioni nazionali dai pirati
Il presidente dell’Abi Antonio Patuelli mette in guardia “dall’incursione dei pirati” nel mare delle nostre aziende quando l’emergenza sarà terminata. Lancia poi un sasso ancora più grande nello stagno: ripensare “lo sfrenato regionalismo”
Credit Suisse, ecco perché i mercati si riprenderanno
Mentre in Cina ben il 95% delle società a maggiore capitalizzazione sono già tornate operative, in Europa e negli Usa dovremo aspettare altri due mesi prima di iniziare a ritornare lentamente alla normalità. Eppure, secondo Credit Suisse, i principali listini azionari mondiali si preparano a rimbalzare entro la fine del 2020
Bazooka Fed: la reazione dei mercati e la view degli esperti
Le mosse della Fed in risposta all’emergenza coronavirus non bastano a risollevare i mercati. Intanto Goldman Sachs rivede al ribasso le stime sulla crescita del Pil Usa. La view degli esperti
Azimut emette bond a 5 anni fino a 500 milioni
Azimut emette sul mercato un bond da 500 milioni, destinato a investitori qualificati. Lo strumento potrebbe finanziare i progetti di espansione della società
Asset management Europa: navigare nella nuova normalità
Sono cambiamenti strutturali quelli che stanno plasmando il panorama dell’asset management europeo all’epoca del new normal. Dalla polarizzazione al tech, passando per la concorrenza feroce. Non esiste però una formula vincente per la singola impresa: a dirlo è McKinsey nel suo ultimo report