AZIONARI INTERNAZIONALI
La chiave del successo nell’era dell’incertezza è rappresentata dall’utilizzo di un approccio dinamico durante la costruzione della propria asset allocation. I mercati preferiti per Hsbc sono: emerging market equity, Uk equity e Asia high yield
Fine ciclo, cosa succede sul mercato azionario
Oggi stiamo assistendo a un tiro alla fune tra chi ritiene che ci stiamo avvicinando alla fine del ciclo economico e chi invece pensa ci sia ancora potenziale per una crescita globale. Justin Wells, strategist global equities di Merian Global Investors, descrive la fase attuale del ciclo di mercato, tra i trend più significativi e i principali fattori di rischio
Asset management Europa: navigare nella nuova normalità
Sono cambiamenti strutturali quelli che stanno plasmando il panorama dell’asset management europeo all’epoca del new normal. Dalla polarizzazione al tech, passando per la concorrenza feroce. Non esiste però una formula vincente per la singola impresa: a dirlo è McKinsey nel suo ultimo report
2020, Amundi: Costruire portafogli a prova di volatilità
Il rallentamento economico dato dall’attuale fase del ciclo impone cautela e flessibilità. Nel 2020 gli investitori dovranno iniziare a costruire portafogli a prova di volatilità, per resistere a eventuali e probabili fasi di stress. Ecco la view di Amundi per il 2020
Gli investitori penalizzano in Borsa le quote rosa nei cda
Sempre più studi dimostrano che la diversità di genere paga, anche in termini di rendimento. Secondo una nuova ricerca, tuttavia, gli investitori non la pensano così e anzi penalizzano le società che inseriscono donne all’interno dei propri board
2020: i mercati non si fermano, ma attenzione ai rischi
Il 2020 è alle porte e i mercati non sembrano arrestare la propria corsa, ma devono guardarsi dai rischi sempre in agguato, per tutte le asset class. L’analisi tecnica è di T. Rowe Price
Matrimonio Vuitton – Tiffany, c'è l'anello
In quattro settimane il gruppo Vuitton è riuscito ad avere la mano di Tiffany, alzando significativamente la posta dell’operazione, che diventa così la maggiore mai condotta da Bernard Arnault. Prospettando un rialzo azionario per tutto il settore del lusso
Legg Mason, 6 motivi per essere ottimisti sul 2020
Il 2020 potrebbe essere un anno migliore del previsto per gli investitori. Secondo Legg Mason ci sono 6 fattori che potrebbero diventare catalizzatori positivi nel prossimo anno, sia in caso di realizzazione di un singolo scenario, sia nel caso di una loro combinazione
Jp Morgan Am, riconsiderare i propri porti sicuri
L’imperativo di investimenti per i prossimi anni è quello di ribilanciare i propri portafogli. I paradigmi degli ultimi anni – complici i tassi bassi o pari a zero e una modesta crescita globale – vanno ripensati. Parola di Jp Morgan Am
I bassi rendimenti dureranno per i prossimi 10 anni
Non c’è aria di accelerazione all’orizzonte: i bassi rendimenti dureranno probabilmente per il prossimo decennio. A soffrire non saranno solo le obbligazioni: tutte le classi di attivi sono a rischio. Tratteggia il quadro il Vanguard Economic and Market Outlook Summary 2020
Cina: quattro investitori su cinque la preferiscono
Nessun indugio (o quasi): gli investitori hanno fame di Cina. Guerre tariffarie, crescita in rallentamento, tensioni geopolitiche? Relegate alla cronaca quotidiana. Il mondo degli investimenti vuole cavalcare il Dragone, senza bruciarsi. E chiede una certezza soltanto…
Carmignac, Chrystelle Eid entra nel team azionario
Chrystelle Eid entra nel team equity di Carmignac come analista azionaria specializzata nel settore dei beni di consumo
Azionario: fondamentali stabili e mercati mutevoli
L’ammorbidirsi della disputa tariffaria fra Stati Uniti e Cina e l’aver scongiurato forse una hard Brexit fanno bene all’azionario. Ne parla Benjamin Melman, global Cio di Edmond de Rothschild Asset Management
Bny Mellon: Ilga Haubelt nuova head of equity opportunities
Nuova nomina in casa Newton Investment Management (Newton), parte di BNY Mellon Investment Management. Ilga Haubelt è la nuova head of equity opportunities
Fintech, un successo dal duplice volto
Il successo senza sosta del fintech è unitario a livello globale ma duplice nella sua manifestazione: ha infatti radici diverse nei paesi sviluppati e in quelli emergenti. L’analisi tecnica è di Patrick Lemmens e Jeroen van Oerle, gestori del fondo Robeco global fintech equities di Robeco
Investimenti di frontiera, Russia ancora zarina
Fra le destinazioni per gli investimenti di frontiera, si staglia ormai da qualche anno la Russia, contro ogni più funesta aspettativa dovuta alle sanzioni. E sembra che di nubi all’orizzonte non ce ne siano. L’analisi tecnica è di Alberto Boquin, research analyst di Brandywine Global (affiliata Legg Mason)
Mediobanca Active Allocation, il nuovo fondo multiasset globale
Piazzetta Cuccia ha lanciato un nuovo fondo. E’ Mediobanca Active Allocation, concepito su due strategie complementari, in modo da performare sia nelle fasi “toro” che “orso”