AZIONARI AMERICA
Reso democratico il congresso, Biden, in attesa dell’insediamento alla Casa Bianca, si sbilancia: ci sarà un nuovo pacchetto fiscale da $1,9 mila miliardi. Aiuti diretti a cittadini e a governi locali la priorità. Ma secondo Goldman Sachs alla fine il sostegno si aggirera intorno ai mille miliardi
Il punto della settimana sui mercati finanziari con Pepperstone
Meno di un mese alla fine dell’anno. E i nodi del 2020 vengono al pettine. Mercato del lavoro Usa, banche centrali, stimoli fiscali, corsa al vaccino, accordo sulla Brexit e i primi passi dell’era Biden. Quali effetti sull’euro/dollaro e sul mercato del forex? Qual è il quadro sui principali indici? Quali prospettive per oro e petrolio? Ne abbiamo parlato in diretta su Weekly Bell con Matteo Paganini, managing director Italy di Pepperstone
La crisi di governo sfiora appena Piazza Affari: occhi sugli Usa
Secondo Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, la crisi di governo desta solo in parte le attenzioni degli investitori. Risale lo spread, cartina di tornasole dell’incertezza politica. Ancora caldo il tema dei ristori, mentre le imprese tricolori si preparano a un buco da 15 miliardi di consumi
Uccidete le Big Tech! La rivolta degli stati contro i monopoli
Twitter contro Trump. Privato contro pubblico. Big tech contro nazioni. Dal market digital act, passando per il nuovo governo Biden, fino ad arrivare alla sospensione dell’ipo di Ant Group, mai come ora Europa, Usa e Cina sembrano voler muovere guerra ai grandi monopoli. Quali saranno le ripercussioni sui mercati?
Dall’inferno al paradiso: le banche americane volano
Come la fenice che risorge dalle proprie ceneri, anche le banche americane si sono salvate nell’inferno del 2020. Nel 2021 la ripresa, gli stimoli, i piani di buyback e il consolidamento bancario basteranno a compensare i margini inesistenti e le possibili nuove insolvenze?
L’assalto a Capitol Hill è fallito: il congresso sarà democratico
L’onda blu, dai sondaggisti pronosticata ad ottobre, se non nei numeri, si sta realizzando nei fatti: il Congresso è prossimo a diventare democratico. E i mercati ora hanno nuova linfa, nonostante l’assalto a Capitol Hill dei sostenitori della causa trumpiana
Mercati azionari: il 2021 sarà ancora tech e green?
Secondo un’analisi di Bg Saxo, nell’anno pandemico i titoli esposti alla trasformazione green e all’economia digitale hanno registrato le performance migliori. Ma nel 2021 potremmo assistere a un’inversione di tendenza. Ecco i vincitori, i vinti e i titoli sulla linea di partenza
Mercati: le montagne russe del 2020 (aspettando il 2021)
Il 2020 è stato un anno imprevedibilmente positivo per i mercati, con gran parte degli indici azionari di tutto il mondo in rialzo a doppia cifra. La corsa sulla giostra dei mercati non potrà durare per sempre: di certo, però, sembra non essere ancora finita
Usa, approvato il nuovo pacchetto stimoli contro la crisi
E alla fine il secondo pacchetto di stimoli Usa contro gli effetti del covid è arrivato. Meno ampio di quanto avrebbero desiderato molti, contiene un’infinità di misure a pioggia, fra cui anche la deducibilità integrale per le spese aziendali di cibo e bevande. Il commento per We Wealth è di Massimiliano Maxia (Allianz GI)
Wall Street: le società cinesi sono a rischio delisting
Il delisting delle società cinesi è l’ultimo capitolo della saga Trump-Xi Jinping. Le società cinesi saranno davvero “cacciate” dagli indici azionari americani? Intanto arriva il veto sulle società collegate all’esercito cinese
Airbnb e le altre: le ipo 2020 sanno di bolla
Le Ipo da record di questo 2020, ultima quella di Airbnb, potrebbero essere una bomba pronta a esplodere. Etf, retail, tassi bassi, buyback e saturazione sono l’alchimia perfetta per un’esplosione a regola d’arte. Aumento dei tassi e spacchettamento delle Faang potrebbero esserne invece la miccia
Mercati e gregge al rialzo: stimoli e tagli sono in arrivo
I rialzi da annuncio vaccini di mercati e gregge sembrano avere fatto il loro corso ma il margine di crescita per entrambi è ancora ampio. La speranza per i primi porta il nome di stimoli fiscali, la certezza per il secondo è il taglio alla produzione
Le scommesse di Goldman Sachs per il 2021
Il 2021 sulla scia della fine del 2020 offrirà opportunità interessanti per gli investitori. Dove investire? Per Goldman Sachs l’azionario è una garanzia ma anche le materie prime beneficeranno della ripresa economica
C’è il vaccino, a quando la ripresa? Non prima del 2022
La diffusione di massa del vaccino dispiegherà i suoi effetti sulla ripresa solo a partire dal 2022. Tuttavia per 12 economie il balzo arriverà già nel 2021. Otto di queste sono in Asia. Lo studio di Bofa, Bank of America
Il Dow Jones va a 30mila punti: rally di Natale in vista
Il Dow Jones sfonda per la prima volta la soglia dei 30mila punti, guidato dalla ripresa dei titoli ciclici, favoriti dagli annunci dei vaccini. I motivi per credere in un mercato al rialzo sono molti, mentre il ritorno dei titoli value non spaventa i titoli growth
Sostenibilità, gli investitori hanno a cuore le questioni “sociali”
Le questioni sociali saltano in cima alle priorità esg: nel cuore degli investitori istituzionali la composizione della forza lavoro, la gestione del capitale umano, la cultura aziendale, la salute e la sicurezza dei dipendenti. Occhi puntati in particolare sulla diversity&inclusion
S&P 500: Goldman Sachs vede rally all’orizzonte
La banca d’affari Usa ha visto al rialzo le previsioni sull’azionario americano. S&P 500 a 4600 punti entro la fine del 2022