AZIONARI AMERICA
Secondo Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, il decollo di Wall Street dell’ultima settimana è stato legato all’allentamento delle tensioni sulle pressioni inflazionistiche e il rendimento dei treasury. Ma, nel breve termine, c’è ancora spazio di crescita. Anche in Europa
Il punto della settimana sui mercati finanziari con Pepperstone
Meno di un mese alla fine dell’anno. E i nodi del 2020 vengono al pettine. Mercato del lavoro Usa, banche centrali, stimoli fiscali, corsa al vaccino, accordo sulla Brexit e i primi passi dell’era Biden. Quali effetti sull’euro/dollaro e sul mercato del forex? Qual è il quadro sui principali indici? Quali prospettive per oro e petrolio? Ne abbiamo parlato in diretta su Weekly Bell con Matteo Paganini, managing director Italy di Pepperstone
Yellen, un’unica tassa globale per le multinazionali?
La proposta è della segretaria del Tesoro Usa Janet Yellen, e fa seguito alle dichiarazioni del presidente Joe Biden, interessato più che mai a tenere gli Usa saldi alla testa dell’economia globale. Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Beltratti dell’Università Bocconi
Influencer, l’arte di muovere il mercato a colpi di tweet
Prezzi che lievitano come d’incanto al semplice apparire di nuovi tweet dei nuovi guru di Wall Street. Ecco chi sono gli influencer che muovono il mercato, quali asset prediligono e da chi è composto il loro l’esercito social
Ecco i presidenti Usa promossi e bocciati dal mercato
A volte, Wall Street ha trasformato i risparmi in oro, altre volte invece non è stata foriera di rendimento. Sotto quali presidenti il mercato ha performato meglio (o peggio)?
Big Tech: quanto guadagnano al minuto?
Quanto fatturano al minuto le cosiddette “Faatman”? Intanto a Wall Street, sulla scia del nuovo piano Biden, la tecnologia spinge l’S&P 500 su nuovi massimi storici
Usa: Biden lancia maxi piano infrastrutture da 2 mila miliardi
Biden ha rispettato le promesse della campagna elettorale: presentato il piano infrastrutturale da 2,2 mila di dollari per rilanciare gli Stati Uniti
Archegos, il family office che fa tremare le banche
La crisi di Archegos, grande family office americano, ha scosso il mercato, innescando un “fire sale” da 30 miliardi di dollari. Le prime a dirsi colpite sono Credit Suisse e Nomura
Ecco i 25 migliori titoli da inizio pandemia
Dal 23 marzo 2020, i mercati non si sono più fermarti, con gli indici statunitensi che hanno toccato nuovi record. Alcuni titoli però hanno performato sopra ogni aspettativa. Ecco i 25 migliori titoli da inizio pandemia
Robinhood è pronta per sbarcare sui mercati
Dopo la tempesta Gamestop, Robinhood è pronta per sbarcare sui mercati. Già nel secondo trimestre potrebbe entrare a far parte del Nasdaq con un’ipo da 30 miliardi di dollari
Usa, Fed: politica monetaria invariata, per spiccare il volo
La banca centrale Usa lascia fermi tassi e programmi di acquisto titoli. Ma la notizia è che ha rivisto al rialzo tutte le stime economiche che contano: crescita, occupazione, inflazione. E che le rosee prospettive di ripresa non impattano minimamente sulle politiche espansive. Ne abbiamo parlato con la professoressa Elena Carletti dell’Università Bocconi, vicepresidente della European Financial Association
I mercati corrono, solo l’inflazione li può fermare
Secondo gli asset manager l’inflazione è il principale rischio per i mercati. Il mercato è toro, seppur probabilmente nella sua fase finale, la ripresa sarà a V, mentre energia e banche sono i settori da inserire in portafoglio
Ecco dieci idee per investire nel 2021
Emergenti, infrastrutture, clima, bancari, sostenibilità, platino e sterlina: ecco 10 idee d’investimento per non sbagliare nel 2021. Parola di Credit Suisse
Borse in rotazione: ecco come investire nel 2021
Dall’inferno al paradiso: il value dopo essere stato affossato dal covid, si sta prendendo la propria rivincita ai danni del growth. Dove investire nel 2021? Ecco 6 consigli da 6 massimi esperti
Wall Street e l’ascesa degli investitori retail
La marcia dell’armata retail non accenna a fermarsi. Giovani, con pochi soldi: ecco l’identikit degli investitori privati che grazie alle nuove app di investimento stanno trasformando i mercati
50 anni di utili distribuiti: ecco quali sono i 15 re del dividendo
Ci sono 15 società dello S&P500 che non solo hanno distribuito i dividendi negli ultimi 50 anni senza soluzione di continuità, ma che, puntualmente, ogni anno li hanno aumentati. Tra queste Coca Cola, Johnson&Johnson, Procter&Gamble e Colgate
Collocamento privato: l’alternativa per le startup all’Ipo
Il collocamento privato è sempre più una via molto redditizia per startup e investitori istituzionali in attesa della quotazione pubblica. Il mercato è in crescita, con il fiorire di Borse valori private, ma i rischi non mancano