AXA IM
Torna ad Axa Frederic de Courtois e sarà incaricato della finanze e degli investimenti, della gestione dei rischi, della strategia e della riassicurazione. Altra novità è il passaggio di Patrick Cohen, da Ceo di Axa Italia, a Ceo di Axa Francia
Woman Empowerment nei board, meno rischi e migliori performance
I consigli di amministrazione “diversificati” hanno meno rischi, sono più innovativi e danno migliori performance finanziarie. Lo rileva Hazel Pitchers, global head of marketing di Axa Investment Managers, che presenta le strategie adottate dalle società più attente alle questioni di genere nella governance
La miscela perfetta per un portafoglio azionario fattoriale
Qualità, bassa volatilità, sostenibilità: questa la miscela perfetta per un portafoglio azionario fattoriale, capace di attutire le turbolenze di mercato, approfittando delle fasi di ripresa
Sei asset manager insieme per la diversity
Sei asset manager scendono in campo per la diversity lanciando il “30% Club France Investor Group”. L’iniziativa, che affonda le proprie radici nel Regno Unito del 2010, mira oggi a promuovere una migliore diversità di genere ai livelli executive delle società quotate su Sbf120
Axa IM: come essere i numeri uno dell’investimento responsabile
Per il secondo anno consecutivo, Axa Investment Managers si posiziona al primo posto dell’H&K Responsible Investment Brand Index 2020 su 284 asset manager in Europa. Cosa significa essere i primi dell’investimento responsabile?
Coronavirus: le imprese puntano sul fattore “S”
Esg: per molto tempo siamo stati bombardati da iniziative da parte di banche e imprese che avevano a cuore l’ambiente e il suo rispetto. Ma quasi tutte avevano tralasciato il fattore “S”, il sociale. Ora è arrivato il momento del riscatto
Borsa Italiana, nel 2020 difficile ripetere record 2019
Il 2019 è stato davvero un anno da record per Borsa Italiana, la migliore di tutta l’Europa. Sarà possibile fare il bis nel 2020? L’analisi tecnica è di Gilles Guibout, gestore del fondo Pir Axa Wf Framlington Italy, Axa Investment Managers
Axa investment manager: outlook 2020
Le previsioni per il 2020 di Axa investment manager ruotano tutto attorno alla guerra commerciale tra Cina e Usa. L’abbassamento delle tensioni tra le due superpotenze e l’esito delle elezioni inglesi potrebbero dare più stabilità al mercato
Lagarde, pronto il debutto di Lady Euro alla Bce
Christine Lagarde è pronta a fare il suo atteso debutto nella prima riunione ufficiale Bce della sua era. Intanto l’Europa ha bisogno di politiche fiscali efficaci e di un’inflazione “al di sotto ma vicina” al 2%. Gli investitori però non credono a un’inversione di marcia
Pir, torna la magia: performance dal 25 al 52%
È bastato che il governo trovasse l’accordo per la loro modifica, perché le performance dei Pir balzassero nel mese di novembre: una crescita del 12,3% rispetto al mese di ottobre. Cos’altro deve dire il mercato perché la politica si convinca dell’appetibilità di questo strumento per i risparmiatori italiani?
Art & Law di Negri-Clementi, acquistare arte in tranquillità
La rivista scientifica Art & Law di Negri-Clementi Studio Legale Associato dedicata a collezionisti e appassionati è giunta al suo terzo numero per il 2019
Diversificazione e copertura: è (ancora) tempo di bond
“I mercati obbligazionari non sono mai stati più complicati di ora” ha commentato Nick Hayes, gestore del fondo AXA WF Global Strategic Bonds. Nonostante ciò, il mercato del reddito fisso presenta ancora interessanti opportunità di investimento. Ecco dove
Quixa Assicurazioni entra nel gruppo Axa Italia
Quixa Assicurazioni entra nel gruppo Axa Italia. Le due società insieme continueranno a sviluppare soluzioni digitali, che daranno ai clienti risposte pratiche e concrete soprattutto nei settori della mobilità, della salute e del living
Axa Im: nominato nuovo portfolio manager
Simon Baxter è stato nominato nuovo portfolio manager nel team buy and maintain, con effetto immediato. Sarà basato a Londra
Axa Italia, al via la partnership con il Fintech District
Il gruppo assicurativo Axa Italia diventa corporate member del fintech district e porta a Milano Axa Next, l’incubatore di innovazione del gruppo che investe ogni anno 200 milioni di euro in progetti innovativi
Axa Im, il rally obbligazionario non è ancora finito
La fase rialzista del mercato obbligazionario – nonostante un leggero rallentamento – non è ancora finita. Parola a Chris Iggo, cio obbligazionario di Axa Im
Axa Investment Managers, al via accordo con il Gruppo Credem
Axa e il Gruppo Credem rafforzano la loro cooperazione ampliando lo spettro di attività. Da giugno si sono infatti aggiunti altri prodotti a disposizione dei consulenti finanziari di Credem