ANIMA
Un altro mese col segno più per le reti di consulenza. Guida Fineco, con una raccolta netta positiva pari a 1,2 miliardi. Gian Maria Mossa di Banca Generali: “La solidità della domanda ci fa guardare con fiducia alle opportunità di sviluppo per i prossimi mesi”
Megatrend: mettere il futuro nel portafoglio
Tre tendenze strutturali sono destinate a cambiare il mondo come lo conosciamo oggi: tecnologia, invecchiamento della popolazione, sostenibilità. Sono temi che vale la pena tenere in considerazione anche nelle decisioni d’investimento. Ne abbiamo parlato in diretta su We Wealth Must con Davide Gatti, responsabile divisione retail e private di Anima, Lucio Lamberti, prof. ordinario di multichannel customer strategy al Politecnico di Milano e Luigi Provenza, chief commercial officer investment & wealth management di Banca Widiba
Assogestioni, gli italiani continuano a comparare azioni
Dalla mappa mensile del risparmio gestito dell’associazione di categoria, emerge che l’Italia continua a sottoscrivere fondi. E nel mese di febbraio il patrimonio degli italiani in gestione agli asset manager raggiunge un nuovo massimo
Reti di consulenza: atteso un allentamento delle incertezze
Carrellata di numeri positivi per le reti di consulenza, che chiudono il mese di febbraio con il segno più. Guida Fineco con una raccolta netta pari a 1,3 miliardi. In controtendenza solo il Gruppo Anima. Alessandro Melzi d’Eril: “Manteniamo un outlook positivo in vista di un auspicato graduale allentamento delle incertezze”
Inizio d’anno col freno tirato per le reti di consulenza?
Scocca l’ora dei conti per le reti di consulenza. Fa da traino Fineco, che riporta una raccolta netta positiva per 891 milioni di euro. Segue Azimut. Gian Maria Mossa di Banca Generali: “A prescindere dalle incognite dalla pandemia, guardiamo con ottimismo al 2021”
Testa a testa fra Generali e Intesa per il risparmio degli italiani
La mappa mensile del risparmio gestito a dicembre 2020 di Assogestioni lascia immaginare un sorpasso al vertice. Sarà davvero così? Intanto, il patrimonio complessivo che gli italiani hanno affidato in gestione ha raggiunto i 7,8 miliardi di euro
Quanto valgono i megatrend: numeri e opportunità
Tecnologia, invecchiamento della popolazione, sostenibilità: i trend del futuro partono da oggi e le migliori opportunità di investimento si trovano già nel presente. Ne parliamo con ANIMA
Reti di consulenza: un anno da ricordare, col segno più
Un anno da ricordare per le reti di consulenza, che chiudono il 2020 all’insegna dei record. Fineco registra il dato di raccolta netta più alto di sempre toccando gli 1,6 miliardi. Gian Maria Mossa, Banca Generali: “Guardiamo con rinnovata fiducia alle sfide del 2021”
Risparmio gestito, Poste e Intesa le scelte degli italiani
L’ultima mappa mensile del risparmio gestito di Assogestioni mostra che gli italiani a novembre hanno preferito Poste Italiane e Intesa Sanpaolo. E il patrimonio complessivo in gestione raggiunge un nuovo massimo storico. Merito del miglior novembre di sempre sui mercati
Le reti si preparano allo scoccare del nuovo anno
Le reti di consulenza continuano a fare i conti con la crisi. Resta positiva FinecoBank, che nel mese di novembre registra una raccolta netta pari a 611 milioni di euro. Gian Maria Mossa di Banca Generali ribadisce: “Guardiamo con fiducia al finale d’anno e all’inizio del 2021”
Il nuovo volto della crisi alimenta i timori, ma le reti resistono
Dopo aver registrato una raccolta netta robusta nel mese di settembre, FinecoBank torna a confermare la resilienza delle reti di consulenza alla crisi epidemiologica. Ma non è l’unica. Da Generali ad Anima, le prospettive sulla fine dell’anno restano positive
Per gli italiani il vaccino contro il covid è il risparmio
In attesa di un vaccino che non si sa quando arriverà, gli italiani continuano a confidare nel risparmio. Il mese di settembre lo conferma, con le masse in gestione che lambiscono i massimi storici
Terzo trimestre, come si è mossa la massa in gestione dei fondi
Tra afflussi e deflussi Goldman Sachs fa luce sulle performance e sulla variazione, mensile e trimestrale, della massa in gestione dei principali fondi europei. Amundi prima per nuove sottoscrizioni, Ashmore per ritorno generato
La crisi non spaventa le reti: atteso un finale d’anno positivo
Nonostante le incognite sulle presidenziali americane di novembre e gli effetti della pandemia invitino alla cautela, la raccolta delle reti di consulenza risulta mediamente positiva nel mese di settembre. E c’è chi si attende anche una fine dell’anno col segno più
Risparmio italiano: salire sull’elefante prima che si alzi
È il momento di ripensare il ruolo strategico del risparmio italiano. Strumenti innovativi come pir ed eltif sono solo uno dei modi per farlo. Bisogna ripartire da un’allocazione per obiettivi, i consulenti devono saper decifrare i segnali che arrivano dall’economia reale e dai clienti. Da Anasf ad Assoreti, passando per Bankitalia, il gotha dell’asset management indica la strada per un utilizzo più efficiente delle nostre risorse
Anima - Eumetra, il lockdown spinge il risparmio
Le principali evidenze che emergono dall’ultima edizione (primavera 2020) dell’Osservatorio semestrale, dedicato al lockdown, a cura di Anima Sgr, in collaborazione con la società di ricerche di mercato Eumetra Mr
L’impatto del covid sui bilanci delle reti
Le reti di consulenza fanno i conti anche con il covid: ad aprile, Banca Mediolanum ha registrato una raccolta netta totale di 739 milioni, mentre quella di Azimut si è attestata a 233 milioni, per un totale da inizio anno di 1,2 miliardi. La prossima settimana toccherà, tra gli altri, a Banca Generali e Fineco