ANASF
Dal 2008 al 2019, la consulenza finanziaria ha vissuto un decennio di estremo successo. E il 2020 è stato un anno eccezionale e radicalmente impressionante dal punto di vista della gestione della professione. A Consulentia le prospettive di evoluzione del settore e dei professionisti del risparmio
Consulenti alla ricerca dello studio associato
Cosa succede alla professione del consulente con Mifid2 e quali sono le richieste dei consulenti? Risponde Felice Graziani, consigliere nazionale di Anasf
Consulenza, empatia e istinto: virtù al femminile
Per Alma Foti, vice presidente di Anasf, sono qualità che possono aiutare le donne a raggiungere importanti traguardi nella professione di consulente finanziario. Specialmente nella nuova fase aperta dall’emergenza sanitaria
Risparmio italiano: salire sull’elefante prima che si alzi
È il momento di ripensare il ruolo strategico del risparmio italiano. Strumenti innovativi come pir ed eltif sono solo uno dei modi per farlo. Bisogna ripartire da un’allocazione per obiettivi, i consulenti devono saper decifrare i segnali che arrivano dall’economia reale e dai clienti. Da Anasf ad Assoreti, passando per Bankitalia, il gotha dell’asset management indica la strada per un utilizzo più efficiente delle nostre risorse
Conte: “Consulenza, fare sistema mettendo in crisi il sistema”
Luigi Conte, neo presidente Anasf, racconta a We Wealth le sfide della nuova stagione dell’Associazione. Tra gli obiettivi: mettere il consulente finanziario al centro della scena, interessare all’azione tutti gli stakeholder e aumentare il coinvolgimento di tutti gli associati
I risparmiatori italiani non scappano, ma cercano prudenza
L’Anasf, in collaborazione con McKinsey, rivela che durante il culmine del lockdown i risparmiatori italiani non sono fuggiti in massa dalle proprie posizioni di investimento, ma hanno preferito la prudenza
La resilienza del consulente finanziario
Il consulente oltre che essere punto di riferimento nella gestione dei risparmi dei suoi clienti ha anche un importante ruolo sociale. Maurizio Bufi, presidente uscente Anasf, ha spiegato a We Wealth perché ai tempi del coronavirus questa figura professionale è sempre più importante
Anasf, vince la lista 1: Fideuram perde la guida
Dopo quattro mandati consecutivi, Fideuram perde la guida dell’Anasf. Se tutto verrà confermato, il successore dell’uscente Maurizio Bufi, che verrà eletto dal Congresso di Solbiate Olona (Varese) del 13 al 15 marzo, sarà Luigi Conte
Elezioni Anasf, conto alla rovescia. Il voto entro l’11 febbraio
I 161 delegati parteciperanno al XI congresso nazionale che si terrà a Solbiate Olona, in provincia di Varese, dal 13 al 15 marzo. Solo allora verrà eletto il consiglio nazionale, composto dai 25 consiglieri, e si conoscerà il nome del successore di Maurizio Bufi, in scadenza di mandato
Elezioni Anasf: una partita a cinque per il governo dei cf
Entra nel vivo la campagna elettorale di Anasf. Chi prenderà il posto di Maurizio Bufi, in scadenza di mandato? We Wealth ha chiesto a un rappresentante di ciascuna delle cinque liste scese in campo di sintetizzare i tre punti centrali del proprio programma. Articolo tratto dalla rivista n. 20
Consulenti fiduciosi: finanza Sri? Nel cuore dei clienti
Il grado di interesse dei clienti nei confronti della finanza Sri cresce di anno in anno, mentre si abbassa il numero di coloro che hanno una conoscenza insufficiente delle tematiche ambientali, sociali e di governance. “La finanza deve creare innovazione e ridirigere i capitali”, commenta Barbara Galliano di Natixis Investment Managers
Sri, le reti non brillano: per i consulenti serve più formazione
Il peso dei fondi Sri offerti dalle reti di consulenza è pari al 4%, una percentuale inferiore rispetto alla media nazionale sul totale offerto. Cosa ne pensano le reti? Un consulente più consapevole potrebbe rappresentare la chiave del successo per i prodotti sostenibili? Alcune delle risposte emerse nel corso del Salone Sri 2019
Consulenti finanziari, i cordai del risparmio
Qual è il ruolo del consulente finanziario nell’era della trasparenza e dell’etica? La risposta nella prima giornata di Consulentia19
Consulentia, le asset class che non ti aspetti
Tassi bassi, guerre commerciali, Brexit. Il mondo del risparmio oggi affronta sfide sempre più difficili. Come investire? Provano a rispondere M&G, Jupiter e AllianceBernstein, dal palco di Consulentia
Ocf, accordo ritrovato: confermata Rabitti Bedogni
Dall’assemblea Ocf via libera alla nuova squadra. Carla Rabitti Bedogni è stata confermata alla presidenza per il terzo mandato. I vicepresidenti sono Maurizio Donato e Marco Tofanelli
Il futuro rosa della consulenza finanziaria
Il direttore generale dell’Anasf spiega i programmi dell’associazione per ridurre il gender gap nella categoria (21% sono donne)
Consulente finanziario, perno di famiglie e imprese
Presentati a Consulentia19 i risultati della ricerca commissionata da Anasf a Finer, dalla quale è emerso il ruolo sempre più centrale del consulente finanziario nel supportare il raggiungimento dei bisogni delle famiglie e degli imprenditori italiani