ALTERNATIVI
Negli interni borghesi anni Cinquanta dell’architetto milanese e dell’artista italoargentino, il dopoguerra respira un design razionalista che incontra decori astratti con reminiscenze barocche
Investimenti alternativi, istruzioni per l'uso
Gli investimenti alternativi sono investimenti di medio-lungo termine che prendono la forma di private debt, private equity, real estate e infrastrutture. Intervista a Luca Bucelli, country head Italy di Tikehau Capital, che spiega che ruolo giocano nell’economia reale
La crisi mette il turbo agli investimenti alternativi
Secondo Franco Gaudenti, presidente di Envent Capital Markets, la crisi ha messo il turbo agli investimenti alternativi, ma si tratta in realtà di una tendenza già in corso da tempo. In questo contesto, cosa possono fare le piccole e medie imprese italiane per sopravvivere all’attuale fase di mercato?
Aegon Am rafforza il team alternative fixed income
La società di gestione degli investimenti aggiunge quattro membri al team alternative fixed income
ETF obbligazionari: 9 falsi miti da sfatare
Nonostante un trend in forte crescita ed una conoscenza sempre più approfondita dello strumento da parte degli investitori, attorno agli strumenti derivati del comparto fixed income ruotano ancora alcuni falsi miti. Di cosa si tratta?
Private market: masse in crescita del 10% nel 2019
Il report annuale di McKinsey analizza l’evoluzione dell’industria dei mercati privati negli ultimi 10 anni e le sfide per il prossimo decennio
Gli Eltif in Italia: regolamentazione fiscale e novità
Le novità dal 2020 ad oggi sugli Eltif e alcune indicazioni in merito al loro possibile impiego come strumenti di pianificazione successoria
I controlli pubblici sui prodotti atipici
L’offerta di titoli non solo complessi ma anche atipici è assolutamente necessaria per prospettare ai clienti rendimenti interessanti, soprattutto in una fase di tassi negativi. Attenzione però a non abbassare il livello di tutela dei clienti su tali prodotti
La mappa dei private market tra imprese e real estate
Al via Eurizon Capital Real Asset, nuova società del gruppo Intesa Sanpaolo specializzata negli investimenti alternativi e nei private market
Azimut, sempre più alternativi nel futuro del gruppo
Nel solo mese di gennaio, il gruppo Azimut ha aggiunto oltre 450 milioni di euro da investire principalmente nell’economia reale italiana
Investimenti alternativi: diverse strategie per crescere
In uno scenario di tassi negativi, i private market possono fare la differenza. Occorre, però, definire preliminarmente quali strategie adottare nei private asset, distinguendo tra private equity, private debt, investimenti in real estate e in infrastrutture
Azimut sbarca nel mercato Usa degli alternativi
Azimut avvia a New York la newco Azimut Alternative Capital Partners, che investirà nell’azionariato di asset manager alternativi specializzati nei private market. Obiettivo a 10 anni oltre 20 miliardi di AuM complessivi
Brooks (Aberdeen): Alternativi? Alti rendimenti e basso rischio
Puntare sugli investimenti alternativi fa bene a rischi e rendimenti. Parola di Mike Brooks, responsabile diversified multi-asset di Aberdeen Standard Investments. L’intervista a We Wealth
Azimut incontra l’economia reale con una nuova strategia di crescita
Azimut lancia una nuova strategia di crescita nel settore degli investimenti alternativi dedicata all’economia reale. Anche gli investitori privati potranno godere oggi delle opportunità offerte da private equity, venture capital e private debt. “Cambierà il modo di fare risparmio gestito”, commenta Paolo Martini
Nasce Equita Sgr: focus su mid-cap, alternativi e Esg
Nasce la nuova Sgr del gruppo Equita. Focus della nuova società Sgr saranno i temi Esg che caratterizzano le piccole e medie imprese italiane. Entro fine anno arriverà anche un nuovo fondo di private debt
Fine ciclo azionario? Gli investitori corrono ai ripari
Il picco dell’azionario è vicino? Ne sono convinti gli investitori intervistati da Preqin, che pensano a come correre ai ripari. Se sugli hedge fund si sono già mossi verso posizioni difensive, sull’immobiliare e il private equity la prudenza si sta ancora facendo attendere
Efama, a giugno torna la fiducia nei fondi
Torna la fiducia degli investitori sui fondi alternativi e Ucits. A giugno, a riprendere tono nel mese, sono stati soprattutto gli azionari. I dati di Efama