Elezioni americane: come si stanno preparando i mercati

2.10.2020
Tempo di lettura: 3'
A circa un mese dalle elezioni americane 2020, 3 novembre, il mercato si chiede come reagirà il comparto azionario nel caso di vittoria dell'uno o dell'altro candidato. Al momento, le preoccupazioni ruotano però attorno alla positività di Donald Trump al Covid-19 e alla ricerca di una intesa bilaterale per sbloccare nuovi stimoli
Non è la fine dei corsi azionari
Anzitutto, ha commentato David J. Eiswert , Portfolio Manager di T. Rowe Price, “crediamo che la recente volatilità non implichi né la fine del comparto azionario, né l'esistenza di una bolla azionaria americana. Tuttalpiù ” ha proseguito l'esperto, “stiamo assistendo a un ribilanciamento dell'affollamento su alcuni dei titoli growth più performanti che hanno guidato il rally del mercato azionario negli ultimi mesi”. Un ribasso del mercato azionario? Normale e salutare, specie a fronte di un periodo come quello in corso. Più che allarmarsi di fronte ad una volatilità che ha ridimensionato le valutazioni dell'equity (specie per le aziende leader nel settore tecnologico), gli investitori dovrebbero iniziare a guardare al medio termine, alle prospettive economiche generali, alle possibilità di profitto aziendale e ai settori che più potrebbero fare la differenza, senza necessariamente restare ancorati alle proprie idee di base.Elezioni americane: un non problema
“Come noto” ha aggiunto David J. Eiswert, “anche noi per un certo periodo nella fase di ripresa siamo passati a selezionare titoli ciclici di alta qualità, poiché l'affollamento in alcuni segmenti growth era diventato eccessivo”. Investire oggi significa “pensare in maniera profonda al mondo dopo il coronavirus” e ai nuovi “periodi di crisi”, continuando però “a credere nel potere del cambiamento” e, dunque, della tecnologia.EVENTI IN AGENDA
Mercato azionario americano: - 1 mese dalle elezioni è il tema del prossimo virtual event tenuto da T. Rowe Price in data venerdì 2 ottobre 2020, ore 10:00
Clicca qui per registrarti all'evento (iscrizione riservata ai soli operatori professionali)