SOGELIFE: un 2021 all'insegna di una raccolta storica e unit-linked

13.4.2022
Tempo di lettura: 3'
Nel corso del 2021, caratterizzato da una forte ripresa del settore assicurativo vita lussemburghese, la raccolta di SOGELIFE è aumentata del 31%, confermandosi così uno dei principali attori del settore
Questa buona performance è particolarmente evidente nei mercati francese, italiano e monegasco grazie al posizionamento dell'offerta sui clienti HNWI (High Net Worth Individuals) e UHNWI (Ultra High Net Worth Individuals) con soluzioni di investimento e ingegneria finanziaria su misura.
SOGELIFE, dalla sostenibilità agli obiettivi futuri
In questo contesto favorevole, SOGELIFE ha accelerato lo sviluppo di soluzioni Socially Responsible Investment (SRI), dell'esperienza del cliente e del capitale umano.
SOGELIFE ha infatti lanciato SOGELIFE Positive Investment, un contratto UL SRI al 100% qualificato come Prodotto Assicurativo Sostenibile (SIP) da LuxFLAG. Questa iniziativa si inserisce nella trasformazione della CSR (Corporate Social Responsibility) dell'azienda, riconosciuta dall'INDR all'inizio del 2021 come “Azienda Responsabile”.
Inoltre, diversi progetti sono stati avviati con l'obiettivo di ottimizzare la partner e la customer experience, attraverso: la semplificazione di tutta la documentazione secondo un approccio UX Design, il lancio di una piattaforma di monitoraggio dei contratti (Track & Trace), ma anche quella di mysogelife.com, la piattaforma dedicata ai clienti che ora hanno accesso al loro contratto in tempo reale. Grazie a queste trasformazioni, nel 2022 sarà possibile proporre un percorso 100% digitale con l'implementazione della firma elettronica su tutti i mercati e il lancio dell'applicazione mobile.
Infine, la questione delle condizioni di lavoro, quella del loro adattamento alle nuove sfide, ai nuovi strumenti di comunicazione, alle trasformazioni digitali ed ESG, all'acquisizione di nuove competenze ha consentito a SOGELIFE di adattarsi rapidamente e facilmente alle incertezze della crisi sanitaria, ai nuovi vincoli e soprattutto alle esigenze dei propri clienti e partner.
“Queste trasformazioni ci consentono oggi - e ci consentiranno domani - di rispondere meglio alle esigenze specifiche dei nostri partner e clienti offrendo soluzioni di investimento su misura, innovative, rigorose e responsabili" ha commentato Jean Elia, Chief executive officer di SOGELIFE.