ASAP: As Sustainable as Possible. Arriva il roadshow di Robeco

Il prima possibile, il più sostenibile possibile. Così dovrà essere l’approccio degli investitori alle tematiche ambientali, sociali e di governane (Esg) secondo Robeco. Parte da questa urgenza ASAP – As Sustainable As Possible, il primo roadshow in Italia della casa di gestione di Rotterdam, in programma dal 31 maggio al 15 giugno 2022. “Il compito di raggiungere la neutralità globale entro il 2050 è così imponente che tutti i contributi si riveleranno preziosi, ed è qui che le iniziative degli investitori entrano in gioco” affermano gli esperti di Robeco.
Le tappe del roadshow vedranno coinvolte 6 città italiane che ospiteranno altrettanti eventi, ciascuno dei quali avrà un ospite d’eccezione che racconterà la propria esperienza legata al tema della sostenibilità e come la sua azienda stia guardando questa importante tematica. Ciascun appuntamento avrà luogo in una location che ha saputo unire al proprio valore storico un approccio volto al futuro, reinterpretandosi e utilizzando le risorse in maniera sostenibile, dall’elettrico all’acqua. Sarà possibile raggiungere i luoghi degli eventi anche a piedi o in bicicletta e godere di ampi spazi all’aperto dove potersi confrontare sui temi presentati negli incontri.
Torino, martedì 31 maggio 2022, ore 15.30 - Green Pea
con la testimonianza di Francesco Farinetti, CEO di Green Pea
Roma, martedì 7 giugno 2022 ore 15.30 - Palazzo Brancaccio
con la testimonianza di Roberto Basso, Responsabile Sostenibilità & Relazioni Esterne Wind Tre
Bologna, mercoledì 8 giugno 2022 ore 10.30 - Museo Ducati
con la testimonianza di Valentina Masi, Responsabile Environment Ducati
Napoli, giovedì 9 giugno 2022 ore 15.30 - Palazzo San Teodoro
con la testimonianza di Alberto De Matteis, CEO Elcon Megarad & Consigliere De Matteis Agroalimentare S.p.A.
Padova, martedì 14 giugno 2022 ore 15.30 - Castello del Catajo
con la testimonianza di Vittorino Filippas - CEO Minarelli Motors e Consigliere Fantic Motors
Milano, mercoledì 15 giugno 2022 ore 15.30 - Chiostri dell’Umanitaria
con la testimonianza di Federico Baroncelli, ESG Investor Relations Manager, ENEL S.p.A
e la moderazione d’eccezione di Guido Meda, giornalista e telecronista sportivo.
I posti sono limitati
L’evento è riservato ai consulenti finanziari e agli investitori professionali
Si prega di utilizzare una email professionale per la registrazione