Pictet AM: quali sono le professioni del futuro?

25.3.2020
Tempo di lettura: '
Dal settore dell’energia a quello dei rifiuti, passando dalla ristorazione all'informazione. La crescente sensibilità al tema della sostenibilità e del rispetto ambientale sta ridisegnando il mercato del lavoro, facendo sorgere nuove professioni in modo naturale, in linea con le dinamiche di domanda. Di quali si tratta?
Eco-green: di quali professioni si tratta?
La domanda di professionisti green interessa un po' tutto il mercato: si parte anzitutto con le figure professionali legate ai settori più direttamente collegati all'energia rinnovabile e allo smaltimento dei rifiuti, seguiti da installatori di reti elettriche o di impianti di condizionamento, cui saranno richieste competenze sempre più precise, assieme coi meccatronici e i meccanici industriali.
Non sono da meno il bio-cuoco, attento all'utilizzo di prodotti biologici e alla riduzione dei materiali di scarto, e l'informatico, ma in chiave ambientale.
Arricchiscono il quadro contabili e giuristi con competenze in ambito di sostenibilità, per finire con la figura dell'ingegnere energetico, tra le più richieste in ambito industriale.
Leggi l'approfondimento e scopri gli altri speciali su Pictet per te.