Polizze unit-linked, come nascono e a cosa servono
Che sia per diversificare il proprio patrimonio, per proteggerlo o per pianificare il suo passaggio alle future generazioni, le polizze vita unit-linked sono strumenti di gestione patrimoniale la cui efficacia è ormai pienamente riconosciuta dagli individui ad alto standing patrimoniale e dai professionisti che li assistono. Per capire come nasce nel concreto questo strumento di private insurance e chi sono i soggetti coinvolti nella loro creazione e gestione abbiamo intervistato gli esperti di Octium Group.
Che cos’è una polizza unit-linked e come viene creata?
"La polizza vita unit-linked è uno strumento pensato per coniugare gli obiettivi di tutela, flessibilità e ricerca di rendimento dei clienti hnw e uhnw (high net worth e ultra-high net worth). Per questo è necessario partire dall’analisi della situazione patrimoniale e personale del cliente, in modo tale da individuare le strategie di investimento più adatte alle sue esigenze e preferenze, comprese quelle legate ai temi della sostenibilità (Esg).Sotto il profilo strettamente giuridico, la polizza unit-linked è un contratto di assicurazione sulla vita, la cui prestazione è collegata al valore delle quote di un fondo interno dedicato, la cui gestione è affidata dalla compagnia assicurativa a uno o più gestori patrimoniali. Il capitale assicurato viene depositato presso una banca depositaria terza contestualmente al versamento del premio stesso".