Il panorama assicurativo cambia: chi sopravvivrà?
8.3.2022
Tempo di lettura: '
Il settore assicurativo è in evoluzione e il cambiamento deciderà chi saranno i vincitori e chi i vinti. Gli esperti di Octium Group parlano della loro esperienza
Un contesto in evoluzione
La propensione al risparmio delle famiglie ha raggiunto livelli straordinari dall'inizio del 2020, soprattutto nell'area euro, come dichiarato dalla Banca centrale europea (Bce). Fabrizio Palumbo, country head per l'Italia di Octium Group, evidenzia come questo dato determini una maggiore liquidità e un aumento della clientela potenziale per i prodotti assicurativi. In Italia, dove il gruppo figura nell'elenco Ivass dei distributori autorizzati e gestisce attivi per circa 7 dei 10 miliardi di euro complessivi, la pandemia ha determinato un avvicinamento nei confronti di quelle tipologie di prodotti storicamente approcciati dagli investitori in età avanzata o con finalità successorie. Le potenzialità di questi strumenti, però, sono diverse anche in termini di pianificazione patrimoniale, protezione ed efficienza fiscale.
L'acquisizione di Credit Suisse & Life Pensions AG da parte di Octium Group
La volontà di creare e cogliere le opportunità di relazione con distribuzione e clienti ha portato il Gruppo Octium ad acquisire Credit Suisse Life & Pensions, società specializzata nell'offerta di soluzioni previdenziali e assicurative. Un'acquisizione considerata altamente strategica per i piani di sviluppo futuri, perché garantisce l'acceso a ulteriori mercati (come il Liechtenstein) e la messa a punto di prodotti e soluzioni nuovi, che si adattino alle mutevoli esigenze dei fruitori. In aggiunta, l'operazione è complementare all'attività esistente, sia per quanto riguarda l'operatività del business, che per le sinergie dell'offerta e della distribuzione. Il Gruppo così formato, con sedi in Lussemburgo, a Dublino, Vaduz, Zurigo e Milano, si colloca tra i più capitalizzati nel panorama internazionale di riferimento. “Elemento rassicurante tanto per le autorità di regolamentazione quanto per i sottoscrittori delle polizze”, sottolineano gli esperti.