Riscaldamento globale, i green bond abbassano la temperatura
Ora o mai più. Secondo le Nazioni Unite, questo è il momento di agire per limitare il surriscaldamento globale, prima che sia troppo tardi e la temperatura terrestre aumenti di ulteriori 1,5 gradi. Una sfida globale che necessità di sforzi su più fronti. Anche sul piano degli investimenti. In questo contesto, i green bond (obbligazioni verdi) possono giocare un ruolo fondamentale, secondo NN Investment Partners, in quanto permettono agli investitori che vogliono stare sul reddito fisso di contribuire agli sforzi contro il cambiamento climatico. Si tratta infatti di obbligazioni utilizzate per finanziare progetti che presentano benefici ambientali e/o climatici positivi.
Esistono diversi tipi di green bond. Il gruppo olandese ha iniziato a creare, già dal 2016, quattro diverse strategie, che hanno già dato dei risultati importanti. Isobel Edwards, Green, Social and Impact Bonds Analyst di NN IP e Bram Bos, Lead Portfolio Manager Green, Social and Impact Bonds di NN IP, hanno evidenziato come “grazie a questi fondi, nel 2021, sono state evitate 606.080 tonnellate di emissione di CO2e”.
Quando si parla di emissioni di gas effetto serra solitamente le imprese cercano di agire su tre fronti distinti:
- Combattere le emissioni dirette, ovvero create dall’azienda
- Combattere le emissioni indirette, ovvero quelle derivanti dell’elettricità acquistata e consumata
- Combattere tutte le altre emissioni indirette risultanti dalle attività di un'azienda ma provenienti da fonti che non possiede né controlla
Un esempio delle potenzialità di questi strumenti sull’ambiente, arriva da Mercedes-Benz Group. La casa automobilistica si è fissata l’obiettivo di neutralità carbonica entro il 2039 e per raggiungerlo ha emesso obbligazioni verdi che contribuiscono al finanziamento dell’attività di sviluppo di veicoli elettrici. In concreto, sottolinea NN IP, per ogni milione di euro investito, vengono evitate ogni anno circa 60 tonnellate di emissioni di gas effetto serra. Numeri che dimostrano l’efficacia di questi investimenti nel produrre benefici ambientali.