Se i mercati tremano, la gestione del rischio è responsabile

Valeria Pasquini
23.3.2022
Tempo di lettura: '
Una strategia multi-asset permette di gestire il rischio e non prescinde da un approccio sostenibile e responsabile. Ne parliamo con gli esperti di NN Investment Partners
Quando i mercati mettono a dura prova gli investimenti, è possibile gestire il rischio, mantenendo un approccio responsabile? Si, secondo Siu-Kee Chan, Head of lifecycle solutions & sustainable multi asset di NN Investment Partners. Come? Con una soluzione multi-asset sostenibile. “Una strategia di questo genere combina il meglio di tutti i prodotti sostenibili: azioni, crediti e green bonds. Questo fornisce agli investitori una soluzione di investimento sostenibile 'tutto in uno' che punta a gestire il rischio e ad accrescere il patrimonio a livello finanziario in modo responsabile”. Vediamo come.

Un'esposizione diversificata, ma anche responsabile


In un contesto come quello attuale, in cui l'incertezza domina i mercati, gli investitori si trovano a dover bilanciare il rischio nei propri investimenti. Secondo Chan, un portafoglio multi-asset (suddiviso, ad esempio, al 50% tra azioni e reddito fisso) rappresenta la via migliore per una gestione bilanciata e, al contempo, sostenibile. Il ribilanciamento dell'esposizione alle obbligazioni permette infatti di ridurre la sensibilità ai tassi di interesse in un momento in cui i rendimenti aumentano. In caso di uno scenario di continuazione della crescita (generalmente un bene per gli investimenti azionari), l'investitore può prediligere le azioni, a compensazione dell'impatto dei livelli di rendimento più elevati sul lato obbligazionario. La sostenibilità viene invece mantenuta grazie ad un approccio integrato, che presuppone uno sguardo nei confronti della sostenibilità allineato (laddove possibile) per le diverse asset class.

Sostenibilità reale: l'esempio di NN IP


In NN IP, sostenibilità e rendimento vengono perseguiti con la strategia Patrimonial Balance European Sustainable, una soluzione 'tutto in uno' con una forte attenzione alla sostenibilità nel processo di investimento, tanto da essere tra i primi ad aggiungere i green bond come asset class separata nella strategia multi asset. L'approccio offre quindi l'esposizione al raggiungimento degli obiettivi Esg degli investitori, così come l'adeguamento ai diversi fattori di rischio che possono emergere in contesti di incertezza come quello attuale.

 

 

Guarda l'ultimo NN IP Solo10
“Una gestione multi-asset sostenibile per accrescere il patrimonio in modo responsabile”
con Siu-Kee Chan, Head of lifecycle solutions & sustainable multi asset


La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti