Portafoglio 60/40: la diversificazione azioni-bond è scomparsa?

Matilde Sperlinga
27.2.2023
Tempo di lettura: 3'
Il 2022 è stato un anno anomalo con sia azionario che obbligazionario in caduta, penalizzando non poco i portafogli bilanciati. I portafogli 60/40 hanno perso la loro virtù di diversificare il rischio? Janus Henderson...
Il 2022 è stato a livello di rendimenti l’anno peggiore dalla grande crisi finanziaria del 2007/2008. Un anno difficile in particolare per gli investitori con portafogli equilibrati tra bond e azioni, colpiti fortemente dalla caduta simultanea delle due asset class regine.Gli investitori con strategie bilanciate, tipicamente con il 60% degli asset investiti in azioni e il 40% in obbligazioni, pensavano di poter stare tranquilli, dal momento che storicamente questo tipo di portafoglio è mediamente più protetto dai rischi rispetto a quelli esclusivamente azionari e sapendo che di solito azioni e obbligazioni si muovono in due direzioni diverse. Se si ...

Continua a leggere l'articolo.
Questo contenuto è riservato agli iscritti sul sito di WeWealth.

Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.

Cosa vorresti fare?