10 libri da leggere per affrontare il mercato (e staccare la mente)
Come Stephen King insegna “i libri sono delle magie portatili”, permettono non solo di entrare in nuovi mondi, ma di offrire al lettore un punto di vista diverso, unico e spesso illuminante sul mondo reale. Proprio con questo intento, ovvero capire meglio il mondo della finanza, gli esperti di Capital Group hanno stilato una lista di dieci libri da aggiungere alla propria libreria, che in modo esplicito, o meno, possono aiutare i lettori ad affrontare le varie dinamiche del mercato.
1 Chip war: the fight for the world’s most critical technology
Per capire l’attuale situazione tra Cina, Taiwan e Stati Uniti, il libro di Chris Miller potrebbe essere il punto da cui partire. Questo manoscritto affronta da una prospettiva storica e geopolitica lo sviluppo dei chip per computer e la lotta per controllare l’industria strategica dei semiconduttori. Si tratta di un comparto che, a fine 2022, si ritiene sia arrivato a valere 600 miliardi, secondo Deloitte. Diventa quindi chiaro come mai gli Stati Uniti stiano cercando di riportare in territorio statunitense la produzione di semiconduttori.
2 The art of learning: an inner journey to optimal performance
Josh Waitzkin condivide con i suoi lettori come diventare uno dei migliori giocatori di scacchi, oltre che un campione di arti marziali, ovvero come avere successo in due ambiti apparentemente opposti. Il segreto, secondo l’autore, è quello di “atomizzare l’apprendimento”, ovvero di scomporre tutto il materiale che è necessario capire, nelle sue parti costitutive. Si tratta di un consiglio valido in ogni ambito, anche nella finanza: potrebbe aiutare gli investitori ad arrivare preparati nella scelta di investimento.
3 Decidere è una scommessa: prendere decisioni intelligenti quando non hai tutte le informazioni
Annie Duke, autrice di questo libro, è una giocatrice di poker professionista e, proprio per questo, ha cercato di spiegare come essere a proprio agio in situazioni di incertezza e come prendere decisioni in questi momenti, mantenendo un’alta probabilità di successo. Si tratta di un insegnamento utile anche nell’ambito della finanza: analizzare lo scenario attuale e capire che le decisioni possono influenzare i risultati, ma non accade sempre, è fondamentale.
4 Red notice: scacco al Cremlino
Bill Browder racconta, romanzando una storia vera, il caso di un investimento in Russia che ha portato a un conflitto diretto, e mortale, con il presidente Vladimir Puntin. Anche prima che scoppiasse il conflitto russo-ucraino, la situazione di scambi e investimenti con il Cremlino non è mai stata completamente limpida e pacifica. Quando uno dei colleghi dell’autore è stato arrestato e torturato a morte in Russia, Browder ha deciso di intraprendere una vera crociata per raccontare i crimini e la corruzione che si nascondono dietro il regime putiniano. Si tratta di un libro molto attuale, che offre una doppia visione, tra il business e la geopolitica, sui metodi d’azione russi.
5 Come funziona davvero il mondo
Il settore dell’energia si trova al centro del dibattito da qualche anno e questo libro di Vaclav Smil, scrittore e scienziato, si incentra proprio su questo argomento e sul cambiamento climatico. Il suo obiettivo è quello di spiegare a tutti cosa fare realisticamente affinché il mondo possa davvero cambiare. E, dal suo punto di vista, non sarà possibile fare a meno dei combustibili fossili per molti altri anni.
6 21st century monetary policy
Ben Bernake è stato il quattordicesimo presidente della Federal Reserve e, proprio da questa sua esperienza, deriva questo libro. Nonostante possa sembrare un tomo impegnativo da leggere, fa tenere il fiato sospeso, alternando momenti ilari ad altri drammatici. L’autore cerca di riassumere la storia della Fed degli ultimi 70 anni, includendo anche un’analisi sugli effetti della pandemia di Covid-19. Analizzare con occhio critico e capire le cause delle crisi passate può essere molto utile per meglio affrontare la situazione attuale.
7 Fatti il letto. Piccole cose che cambieranno la tua vita…e forse il mondo
Per cambiare il mondo è necessario partire da piccoli obiettivi della vita quotidiana secondo l’ammiraglio della marina William McRaven. I piccoli successi possono rappresentare il trampolino di lancio per sfide più impegnative. Questo messaggio è particolarmente rilevante se l’intenzione è quella di navigare tra le difficoltà del mercato finanziario. Il libro insegna che è fondamentale essere la versione migliore di sé stessi nei momenti bui e questo vale in ogni ambito della vita.
8 The premonition
Michael Lewis è probabilmente uno dei primi autori a cui si pensa quando si cerca un libro legato al mondo della finanza, infatti tutti i suoi romanzi girano intorno a questo. L’esempio più famoso è “Il gioco dei bugiardi. Come sopravvivere a Wall Street” che racconta della sua esperienza come agente di borsa per Salomon Brothers negli anni ’80. Una lettura interessante potrebbe essere il suo ultimo libro “The Premonition” che offre uno sguardo critico sulla risposta al Covid che gli Stati Uniti hanno messo in atto.
9 e 10 - L’anomalia / Winterdance: The Fine Madness of Running the Iditarod
Secondo gli esperti di Capital Group anche i più appassionati di finanza hanno la necessità di staccare la mente e, proprio per questo, hanno proposto questi due libri. Il mondo che Hervé Le Tellier, autore del primo libro, racconta è in bilico tra il fantasy e il thriller poliziesco, ambientato su un volo tra Parigi e New York dove ogni passeggero ha una storia diversa da raccontare. Il secondo libro, invece, è perfetto per gli appassionati di animali. Gary Paulsen prende spunto da una sua incredibile avventura, raccontando di quando ha partecipato per 17 giorni a una gara di mille miglia attraverso l’Alaska più selvaggia, su una slitta trainata da cani.