Nei casi di proprietà indiretta un metodo per individuare il titolare effettivo consiste nell’identificarlo mediante la verifica della percentuale di partecipazioni da questo detenuta
Approfondimento su alcune norme agevolative contenute nella Finanziaria: l’assegnazione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione da società commerciale a società semplice
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea introducendo un’importante limitazione a uno degli strumenti più recenti ed innovativi creati per il contrasto al riciclaggio e al finanziamen
Negli ultimi anni, l'Ue ha concentrato i propri sforzi sulla lotta alla frode fiscale, all'evasione e all'elusione fiscale e sul rafforzamento della trasparenza
Da quest'anno i gestori dovranno pubblicare informazioni che consentiranno di confrontare l'impatto dei loro investimenti sulla base di indicatori comuni
L'Europa ha adottato la direttiva sulla global minimum tax che rappresenta un passo concreto verso la progressiva armonizzazione delle imposte sul reddito applicabili nelle diverse giurisdizioni. Dovr
C’è il rischio che un simile progetto se non gestito correttamente si traduca in una forte crescita delle competenze di spesa delle regioni con risultati non positivi per le finanze pubbliche
In base all'ordinamento tributario interno le pensioni sono attratte a tassazione in Italia per il solo fatto di essere erogate dallo Stato, da soggetti residenti nel territorio dello Stato o
Con l'ordinanza n. 26363/2022 la Corte di Cassazione interviene a fare chiarezza in merito alla tipologia degli atti che devono considerarsi esenti dall'imposta di bollo. Approfondiamo il tema
Si considera presuntivamente residente in Italia, dal punto di vista fiscale, il soggetto che si è trasferito in un paese a fiscalità privilegiata. Salvo prova contraria
L’individuazione del reale domicilio fiscale del contribuente deve basarsi anche sulla verifica dell'effettivo centro di affari e interessi, non solo economici, ma anche morali e familiari
Chi sono i nomadi digitali e quali iniziative sta conducendo l'Italia per attirarli con nuove regole? Lo abbiamo chiesto a Carlo Majer, co-managing Partner della sede italiana dello Studio Littler Men
Investire non è un'arte ma piuttosto una vera e propria attività professionale. A molti piace però camminare in bilico sul filo che divide la ricerca delle opportunità dall'illecito. In questo nuovo p