Alcune modifiche alla tassazione delle plusvalenze immobiliari realizzate da non residenti. Ecco cosa prevedono le due nuove disposizioni contenute nella legge di Bilancio 2023
Ecco i conti deposito che offrono le migliori condizioni per somme vincolate a 3, 5 e 10 anni confrontati con il ritorno di un Btp di pari durata e con il risparmio degli interessi sul mutuo qualora s
L’immobiliare offre interessanti opportunità di investimento. Uffici e logistica hanno conquistato il podio degli investimenti più remunerativi nel 2022. Nel 2023, importanti prospettive si vedono sul
Acquistare casa o andare in affitto è la domanda che tanti si pongono, soprattutto al giorno d’oggi, visto che l’aumento dei tassi di interesse sta facendo incrementare le rate del mutuo. E non di poc
In un contesto di inflazione e tassi in crescita, con Btp a 8 anni che rendono circa il 4% netto, cosa fare nel real estate nel 2023? Approfondimento su Milano, Torino, Roma e Napoli: ecco le zone più
Quanti metri quadrati si possono comprare con 150 mila euro? Se a Catania si possono acquistare 150m2 (mille euro a m2) a Milano, con lo stesso ammontare, se ne possono acquistare appena 44, che scend
La legge di Bilancio 2023, attualmente in discussione, introduce un nuovo regime di tassazione delle plusvalenze sulle partecipazioni detenute direttamente o indirettamente in società immobiliari, il
Sempre più stranieri vengono in Italia e si approcciano al mercato immobiliare. Ecco alcune indicazioni utili da tenere in considerazione quando si decide di comprare casa nel nostro Paese
We Wealth, con il supporto di Nicoletta Papucci di MutuiOnline, ha analizzato le soluzioni per abbassare la rata del mutuo. Guardando anche alle novità introdotte dal maxi-emendamento alla Manovra
Con 158mila compravendite di immobili residenziali attese nel 2022, in Lombardia si transano oltre il doppio delle case del Lazio. Capofila Milano, seguita a grande distanza da Brescia e Bergamo
Nel mondo immobiliare si sta sviluppando sempre di più il build-to-rent (Btr): costruire per affittare. In cosa consiste questa nuova categoria di investimento e quali opportunità offre il mercato ita
Banche centrali in manovra: meglio un mutuo a tasso fisso o variabile? We Wealth ne ha parlato con David Scala di Intesa Sanpaolo e Paolo Cerruti di Bper
L’articolo 4 del Decreto Legge n.50 del 2017 individua tre requisiti essenziali per definire correttamente l’affitto, o meglio, locazione breve: un requisito temporale, che sottintende la presenza di
Quando si parla di gestione di asset liquidi, muoversi da battitore libero senza il supporto di un consulente nasconde molte insidie. Quando parliamo di asset illiquidi, il livello di attenzione deve