Il diritto successorio elvetico in vigore da quest’anno riduce le legittime e dà più flessibilità. Ma servono norme ad hoc per favorire la sopravvivenza di pmi e aziende familiari. In Ticino il 34% de
In seno al Consiglio dell’Ue è stato raggiunta l’unanimità circa l’adozione della direttiva sull'aliquota minima da applicare ai profitti delle multinazionali
La Corte di Giustizia dell’Ue, con sentenza resa nella causa C-295/2021 del 20 ottobre 2022, ha rilevato la compatibilità con il diritto unionale della normativa interna belga. Approfondiamo il tema
Con il codice di condotta, gli Stati membri si impegnano anche a promuovere l’adozione dei principi di buona governance fiscale nei paesi terzi e nei territori cui non si applicano i trattati Ue
Una recente sentenza della Cassazione rivoluziona il sistema di tassazione dei dividendi di fonte estera, come finora interpretato dall’Agenzia delle entrate. Cosa può fare il contribuente che intende
L’Eiopa, l’autorità europea di vigilanza del settore assicurativo e pensionistico, ha recentemente definito la propria strategia operativa per il periodo 2023-2026. Approfondiamo il tema
Gli Stati membri concordano sulla necessità di raggiungere una maggiore integrazione sul piano fiscale, salvaguardando la trasparenza e la parità di trattamento
L’Unione Eruopea e l’Ocse hanno intrapreso un percorso per incrementare la tassazione affinché sia sostenibile dal punto di vista ambientale. Approfondiamo il tema
Attraverso lo standard globale per lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari la Svizzera vuole incrementare la trasparenza fiscale e impedire l’evasione fiscale transfrontalier
Occorre ridistribuire efficacemente i maxi-profitti raggiunti da alcune società per affrontare le difficoltà causate dall'aumento dei prezzi dell'energia.
L’Italia, in conformità con la politica adottata da diversi Stati membri, ha stilato una lista dei beni di lusso riconducibili all'élite vicina al Cremlino per procedere alla confisca
La proposta del governo Uk di tagliare le tasse per i più ricchi, in un momento in cui occorre incamerare gettito per far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia, non è stata apprezzata
Benché la maggior parte degli Stati europei abbia introdotto delle misure a sostegno delle famiglie, ad avviso della Bce lo sforzo sinora fatto per limitare il caro energia non è sufficiente
Il sistema di tassazione dei dividendi esteri è stato “rivoluzionato" dalla recente sentenza della Cassazione n. 25698 depositata il 1° settembre 2022. Con questo aggiornamento, le persone fisiche fis
Quali vantaggi ha il decreto crescita sul sistema paese? Perché scegliere il regime degli impatriati piuttosto che la flat tax di Cristiano Ronando? E soprattutto che implicazioni ci sono per il setto